Nonostante la nostra webzine sia dedita prevalentemente al Metal e al Rock, ogni tanto ci piace uscire da questi territori alla ricerca di sonorità diverse. Qualche volta ci ritroviamo in generi difficili quali Noise, Free Jazz e Dark Ambient, altre ci perdiamo nelle svariate sfaccettature dell’Elettronica o nelle diverse forme del Folk, altre ancora finiamo per cedere alle tentazioni del Pop. Il nostro obiettivo è conquistare l’intero mondo della musica, ma non ditelo a nessuno.

qqqØqqq – A Lustrum Before Revelations
Dal Nord-Est italiano, i qqqØqqq offrono con "A Lustrum Before Revelations" una miscela di drone-ambient sperimentale e ipnotico di grandissimo livello ...

WARDRUNA – Kvitravn
In un periodo di rivalutazione delle priorità della vita, i Wardruna ci spingono a guardare alla Natura e ascoltarne i canti con il loro miglior disco finora ...

JULINKO – No Destroyer
Le ansie e l'urgenza creativa della scorsa primavera, condensate da Julinko in un EP di appena 12 minuti, tra immediatezza e sperimentazione ...

THE MAGIK WAY – Il Rinato
"Il Rinato" è un percorso rituale che ammalia, coinvolge e riconferma la bontà dell'originale e personalissimo approccio al neofolk dei The Magik Way ...

SPECTRALE – Arcanes
Atmosfere dilatate, chiaroscuri acustici e neofolk meditativa spinta al limite del post-rock: ecco cosa ci consegnano gli Spectrale di Jeff Grimal con "Arcanes" ...

FRANA – Disastersss
Il secondo disco dei Frana mette insieme le sonorità del post-hardcore contemporaneo e l'attitudine della scena americana anni '90 con ottimi risultati ...

MOHABITAT – Prima Luce
"Prima Luce", il nuovo ep del progetto elettronico Mohabitat, ci porta attraverso il tempo e lo spazio navigando tra Jon Hopkins e Stranger Things ...

LACITTÀDOLENTE – Salespeople
Quartetto math-hardcore al debutto, i LACITTÀDOLENTE riversano in "Salespeople" tutto l'odio verso il mito del "fatturare", l'alienazione e la frenesia di oggi ...

LA FOLLIA – 3
Il trio post-hardcore La Follia torna con ancora più rabbia in "3" e porta a galla lo schifo del mondo tra chitarroni e urla, con un omaggio a Dario Argento ...

CAVE DWELLER – Walter Goodman (Or The Empty Cabin In The Woods)
Effetti sonori boschivi, strumenti acustici e poesia: "Walter Goodman (Or The Empty Cabin In The Woods)" trasmette la sua visione della solitudine ...
![BLOCCONERO - Октябрь [Ottobre]](https://www.aristocraziawebzine.com/wp-content/uploads/2020/11/BloccoNero-ОКТЯБРЬ.jpg)
BLOCCONERO – Октябрь [Ottobre]
Nell'anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, il BloccoNero offre una colonna sonora dalle tinte neofolk e dark ambient all'opera di Ejzenštejn ...

EGESTAS – Oltre Le Rovine
Gli Egestas debuttano con un disco che ci conduce ben "Oltre Le Rovine", tra post-hardcore, crust e citazioni letterarie di livello ...

-S- – Zabijanie Czasu I
Autodefinitisi dark occvlt funk, i polacchi -S- fanno capolino con "Zabijanie Czasu I", primo capitolo totalmente inafferrabile di una trilogia annunciata ...

KOBRA – Confusione
Il quartetto punk hardcore di Milano sbarca su Iron Lung con un album figlio di militanza underground e passione smodata per la vecchia scuola ottantiana ...
/ 2020, Hardcore, Iron Lung Records, Kobra, Punk, Recensioni

ULVER – Flowers Of Evil
Garm e compagni continuano la loro sofferta e cupa esplorazione dei territori pop, tra citazioni letterarie, cinematografiche e di cronaca ...
/ 2020, House Of Mythology, Pop, Recensioni, Ulver

MY SILENT WAKE – Damnum Per Saeculorum
Con "Damnum Per Saeculorum", Ian Arkley e i My Silent Wake lasciano i lidi del doom metal per sperimentare con folk, dark ambient, gothic e molto altro ...

RADAR MEN FROM THE MOON – The Bestial Light
"The Bestial Light" è l'ultimo e ambizioso prodotto dei RMFTM, in grado di fondere la potenza sonica dell'industrial con il carattere raffinato del post-punk ...