Nonostante la nostra webzine sia dedita prevalentemente al Metal e al Rock, ogni tanto ci piace uscire da questi territori alla ricerca di sonorità diverse. Qualche volta ci ritroviamo in generi difficili quali Noise, Free Jazz e Dark Ambient, altre ci perdiamo nelle svariate sfaccettature dell’Elettronica o nelle diverse forme del Folk, altre ancora finiamo per cedere alle tentazioni del Pop. Il nostro obiettivo è conquistare l’intero mondo della musica, ma non ditelo a nessuno.

OHNE NOMEN – The S-Witch
Secondo album del duo elettronico parmigiano nato dalle ceneri dei Marlat, che prosegue nel percorso "witch-wave" tracciato dal debutto ...

MEGASOLE – Terra Cognita
Come può un disco ambient essere anche un videogioco? Ce lo spiegano i Megasole, duo ambient veneto, con il loro nuovo ambizioso lavoro "Terra Cognita" ...

CONFRONTATIONAL – Cut
Nuovo album per il mago dell'elettronica Massimo Usai, all'insegna dell'oscurità e della raffinatezza ...

DORTHIA COTTRELL – Death Folk Country
La voce dei Windhand condivide nuovamente il suo paesaggio interiore attraverso un disco acustico che esce a otto anni dal debutto, in cui l'amore e la morte sono indissolubilmente legati ...

CODE ORANGE – What Is Underneath?
Cosa c'è sotto la rivisitazione industrial dei brani di "Underneath", uscito nel 2020? I Code Orange ci danno la risposta, in una salsa cyber à la Matrix ...

HOME FRONT – Games Of Power
Gli Home Front uniscono post-punk, synthwave e indie-pop in un debutto debut album pieno di buone idee ben eseguite, riportandoci direttamente agli anni '80 ...

CAVE DWELLER – Invocations
Torna Adam Bryant con il seguito di "Walter Goodman", per narrarci cosa avviene nel mondo della natura. La creatività dell'artista appare senza limiti ...

DIARY OF DREAMS – Melancholin
I Diary Of Dreams tornano dopo un lungo silenzio con un album darkwave ispirato e movimentato ...

LAUGE & AES DANA – Terrene
Due nomi pesanti del mondo trance-ambient si uniscono per un album ispirato ed evocativo ...

ODESSA – Costi/Benefici
Pur essendo veterani della scena italiana, i cinque componenti degli Odessa si reinventano confezionando un disco emozionante che è una sorta di nuovo inizio ...

I MAIALI – cenere/CENERE
Noise, marciume e post-hardcore tornano a farsi sentire nell'ultimo disco della band romana de I Maiali, che continuano così a grufolare nell'underground ...

ULTH – Umidus Lacer Tecte Horrificus
Musica del demonio per scappati di casa post-fine del mondo: ecco cosa ci propongono gli Ulth nel loro primo EP a suo di dark folk ...

AYN & MARLEN UND MARLEN – From The Floor Below
Nel suo secondo disco il duo di Biella prende per mano l'ascoltatore e lo accompagna in un viaggio nei sotterranei della mente umana, tra dark ambient e neofolk ...

1/2 SOUTHERN NORTH – Narrations Of A Fallen Soul
Torna dopo cinque anni 1/2 Southern North, il progetto della poetessa e musicista greca Ifigeneia "IDVex" Derizioti, tra cantautorato minimalista e tentativi sperimentali non proprio riuscitissimi ...

SATURN’S CROSS – Cheat Death
La furia creativa di Sebastian Montesi si traduce in "Cheat Death", disco di coldwave ed elettronica su Avantgarde Music ...

ANKUBU – RX_71_0
Dark ambient, glitch, IDM e sperimentazione. Rumori, irregolarità ritmiche, niente speranza e tanto tanto dolore. "RX-71-0" ci piace così, grondante sofferenza ...

PIRKAN – Holy Amnesia
Tra tributi alla musica elettronica e strumenti tradizionali, "Holy Amnesia" conferma il potenziale della formazione ungherese ...

HEILUNG – Drif
Terzo disco in studio per gli Heilung: nove storie, un unico senso di comunione e fratellanza, "Drif" mantiene viva la fiamma del folk più sciamanico ...