Nonostante la nostra webzine sia dedita prevalentemente al Metal e al Rock, ogni tanto ci piace uscire da questi territori alla ricerca di sonorità diverse. Qualche volta ci ritroviamo in generi difficili quali Noise, Free Jazz e Dark Ambient, altre ci perdiamo nelle svariate sfaccettature dell’Elettronica o nelle diverse forme del Folk, altre ancora finiamo per cedere alle tentazioni del Pop. Il nostro obiettivo è conquistare l’intero mondo della musica, ma non ditelo a nessuno.

BOSCHIVO – Bardo Dell’Autodistruzione
Un album di debutto pervaso di sacralità antica e atmosfere esoteriche, ma anche di visioni intime e personali ...

RISE TWAIN – Rise Twain
L'equivalente musicale di un pomeriggio tra amici, a parlare della vita, l'universo e tutto quanto ...

ATARAXIA – QUASAR
Continua la ricerca universale degli Ataraxia, che con "QUASAR" festeggiano i trent'anni di attività al servizio della musica eterea ...

WACHT – La Mort
"La Mort" è un album decisamente fuori dagli schemi della band svizzera, una ricerca delle proprie radici attraverso l'essenzialità ...

OLS – Widma
La one woman band polacca Ols sbarca su Pagan Records per l'uscita di "Widma", un viaggio dark folk nell'autunno. Per fan di Myrkur e Wardruna ...
/ 2020, Dark Folk, Neofolk, Ols, Pagan Records, Recensioni

NO-ON – Monads
In Monads possiamo apprezzare tante sonorità differenti in contrasto tra loro. Ma è proprio la loro prossimità che lo rende un'opera completa ...
/ 2020, Ambient, Elettronica, Glitch, Hide, No-oN, Recensioni, Shoegaze, Sperimentale

PIRKAN – Pirkan
Dall'Ungheria i Pirkan ci propongono un folk in bilico tra tradizione e modernità ...

CORDE OBLIQUE – The Moon Is A Dry Bone
Riccardo Prencipe ci porta ancora alla scoperta dei misteri della Campania e del mondo con le Corde Oblique, in equilibrio tra neofolk, shoegaze e arte ...

REBECCA FOON – Waxing Moon
Uscita imperdibile per chi segue la Constellation Records; la crisi climatica secondo Rebecca Foon tra piano, voce e molto altro, in "Waxing Moon" ...

ALBIREON – La Bellezza Di Un Naufragio 1998-2018
La formazione di Parma raccoglie contributi da una pletora di mostri sacri del neofolk e offre una nuova veste a parte del proprio repertorio ...

DISSECTING TABLE – All Things In The Universe
Cinquanta minuti di noise ossessivo e penetrante per l'ennesima fatica firmata Dissecting Table, dal Giappone all'Europa con la semprenera Steinklang ...

LUPE – Burn
"Burn" è l'album di debutto di Lupe, artista greco che sfoga la propria negatività con un canto teatrale e sonorità ispirate al mondo darkwave ...

SOLCO CHIUSO – Slanci Tremori Schianti
L'ultimo album di Solco Chiuso ci racconta un pezzo di storia del Futurismo colpevolmente poco raccontato ...

MACELLERIA MOBILE DI MEZZANOTTE – Noir Jazz FemDom
Il quartetto jazz più oscuro della Penisola è tornato con "Noir Jazz FemDom", tributo all'oscura faccia delle metropoli e ai suoi luoghi più inaccessibili ...

MURMUR OF MONKS – Sacrament
"Sacrament" è la prima opera musicale resa nota dal collettivo artistico Murmur Of Monks, oggi guidato dal solo Humwawa, muovendosi tra industrial e darkwave ...

TALES ABOUT DIGITS – Water Whistling
"Water Whistling" è il devastante tributo all'acqua di una giovane formazione harsh noise wall di Grand Rapids, Michigan ...

ULVER – Drone Activity
Chiusa la fase synth-pop, con "Drone Activity" gli Ulver scoprono un nuovo oceano di possibilità. Il disco, registrato dal vivo, è uscito per House Of Mythology ...

GOLDEN HEIR SUN – Holy The Abyss
"Holy The Abyss" dei Golden Heir Sun, progetto solista di Matteo Baldi degli Wows, è un viaggio intimo, una presa di coscienza che porta l'uomo a riconciliarsi con la natura ...