ACOD – Cryptic Curse
I francesi ACOD pubblicano tre tracce che confermano l’ottimo stato di salute del loro black metal melodico, oggi più vicino che mai alle soluzioni melodeath
Leggi il seguitoI francesi ACOD pubblicano tre tracce che confermano l’ottimo stato di salute del loro black metal melodico, oggi più vicino che mai alle soluzioni melodeath
Leggi il seguitoUn collettivo metal estremo che ha origine in Iran e vive nel più completo anonimato, tra zoroastrismo e dissenso verso il regime.
Leggi il seguitoPer gli Iron Maiden sono disposto a fare sacrifici, e come me un sacco di altra gente, che siano metallari
Leggi il seguitoCon cinque album in quattro anni, gli Aara sono una delle realtà emergenti più vivaci del mondo black metal. Siamo quindi andati a conoscere la band di Berna…
Leggi il seguitoUn viaggio nel passato per ripercorrere la prima parte della carriera dei Lycia, uno dei gruppi cardine della scena darkwave degli ultimi quattro decenni.
Leggi il seguitoDopo undici anni di silenzio tornano con un EP omonimo i The End Of Six Thousand Years, tra post-hardcore, black metal e dissonanze.
Leggi il seguitoIl death metal senza chitarre di Thecodontion e Ceremented racconta la storia del mondo, dal Triassico all’Apocalisse.
Leggi il seguitoAl debutto su Dark Descent dopo un quarto di secolo, i danesi Strychnos mettono insieme un album death metal che ripaga appieno venticinque anni di attesa.
Leggi il seguitoIl debutto del progetto di membri di Obsequiae e Inexorum è un inno al death metal di Göteborg di metà anni Novanta.
Leggi il seguitoDa Parigi prende il largo un nuovo progetto black metal atmosferico: gli Houle vogliono solcare gli oceani, e il loro viaggio inizia nel migliore dei modi.
Leggi il seguitoIl debutto dei Tenebro è un bagno nel death metal più lurido che omaggia i registi dell’orrore degli anni ’70 e ’80.
Leggi il seguitoTornano i Morgue, dopo sei anni di silenzio, con un nuovo carico deathgrind, tra immaginario old school e suggestioni d-beat.
Leggi il seguitoUn viaggio a 360° nel mondo di Øystein Garnes Brun: dai Molested ai Borknagar, dal Crosound Studio alla sua vita al di fuori della musica.
Leggi il seguitoIl ritorno del quintetto di Stoccolma, per la prima volta su Napalm Records, è un ulteriore allontanamento da tutto quanto fatto in precedenza — e non è un bene.
Leggi il seguitoDa Marsiglia, gli ACOD tagliano il traguardo del quinto album, mescolando black metal ed epicità, violenza e scenografi. E i risultati sono buoni.
Leggi il seguitoIl ritorno a stretto giro della band di Utrecht, tra Deathspell Omega, black metal islandese, industrializzazione e riferimenti novecenteschi.
Leggi il seguitoUn viaggio a base di death metal e dissonanze dalla Libia all’Olanda passando attraverso l’Ucraina, raccontato dal chitarrista dei Defacement, Khalil Azagoth
Leggi il seguitoIl ritorno a breve distanza della creatura dream doom di Derrick Vella e Justin DeTore, tra riverberi e ricerca della salvezza.
Leggi il seguitoI Peurbleue sono un nome nuovo in casa LADLO, questa volta legato a sonorità industriali e dark ambient, che con “La Ciguë” ci porta a spasso in scenari da incubo.
Leggi il seguitoTorna dopo cinque anni 1/2 Southern North, il progetto della poetessa e musicista greca Ifigeneia “IDVex” Derizioti, tra cantautorato minimalista e tentativi sperimentali non proprio riuscitissimi.
Leggi il seguito