ALKALOID – Numen
Giunti al 3° album, i quattro tedeschi sfornano un manifesto progressive death metal maturo al punto giusto.
Leggi il seguitoGiunti al 3° album, i quattro tedeschi sfornano un manifesto progressive death metal maturo al punto giusto.
Leggi il seguitoBlack metal e melodie vecchio stampo per un altro notevole prodotto della scena underground francese.
Leggi il seguito7° sigillo per la one man band canadese, gelida e malinconica ma maestosa come sempre.
Leggi il seguitoTorna dopo sei anni di silenzio il misterioso collettivo canadese, in costante e indivisibile bilico tra metodo e follia.
Leggi il seguitoNuova incarnazione artistica per Blasphemer, all’insegna del passato black norvegese nei Mayhem e dello spiritismo Umbanda portoghese.
Leggi il seguitoIl misterioso duo space black metal australiano torna con una poderosa suite tra epicità cosmica e suggestioni elettroniche.
Leggi il seguitoSecondo album del duo elettronico parmigiano nato dalle ceneri dei Marlat, che prosegue nel percorso “witch-wave” tracciato dal debutto.
Leggi il seguitoSette giorni di concerti e divertimento, ma anche di paura: ecco il nostro resoconto del MetalDays 2023, tra i concerti di Carcass, Marduk e il diluvio.
Leggi il seguitoQuarto capitolo per l’ala più antireligiosa della batteria di progetti solisti di Noise, infaticabile guida di Kanonenfieber e Leiþa.
Leggi il seguitoQuinto album per gli epigoni tedeschi dei padri del black melodico svedese.
Leggi il seguitoI Riverside festeggiano vent’anni di carriera con ID.Entity, staccandosi dalla tradizionale malinconia con un album diretto ed energico
Leggi il seguitoSecondo capitolo di una trilogia iniziata nove anni fa per i veterani del melodeath svedese, sempre più indirizzati verso lidi prog.
Leggi il seguitoLa band danese emerge da otto anni di silenzio con un opus complesso e ponderoso.
Leggi il seguitoOttavo album per gli inossidabili veterani del pagan black metal tedesco Minas Morgul, alla ribalta su Trollzorn Records con l’ottimo “Nebelung”
Leggi il seguitoNuovo album per il mago dell’elettronica Massimo Usai, all’insegna dell’oscurità e della raffinatezza.
Leggi il seguitoRimasto ormai da solo, Demonaz sforna il decimo album a nome dello storico gruppo black norvegese.
Leggi il seguitoPuntuali come sempre, i Dødheimsgard rispettano la cadenza di un album ogni 8 anni, e come sempre ne è valsa la pena.
Leggi il seguitoDopo ben quindici anni di silenzio il misterioso gruppo industrial black metal torna in superficie, più agguerrito che mai.
Leggi il seguitoFieramente antifascisti e profondamente black metal, i Dawn Ray’d giungono al terzo album con immutata forza e coerenza.
Leggi il seguito13 album per avventurarsi alla (ri)scoperta dell’Industrial Black Metal, dai Mysticum ai The Kovenant, passando tra gli altri per DHG, CHD e Havoc Unit
Leggi il seguito