IN TORMENTATA QUIETE – Krononota
La percezione del tempo nella vita umana è il corposo concetto alla base di “Krononota”, il nuovo e ispirato album dei bolognesi In Tormentata Quiete.
Leggi il seguitoLa percezione del tempo nella vita umana è il corposo concetto alla base di “Krononota”, il nuovo e ispirato album dei bolognesi In Tormentata Quiete.
Leggi il seguito“Il Rinato” è un percorso rituale che ammalia, coinvolge e riconferma la bontà dell’originale e personalissimo approccio al neofolk dei The Magik Way.
Leggi il seguitoCon Three Faces Of Madness gli Inverted Mind esplorano i diversi volti della follia mescolando post-metal, sludge, doom, malessere e tonnellate di disperazione.
Leggi il seguitoIl primo album completo dei Sandbreaker esplora il desertico universo fantascientifico di Dune a suon di stoner e death-doom.
Leggi il seguitoI Panzerfaust nella seconda parte della tetralogia dei Suns Of Perdition raccontano l’Uomo a suon di black metal ispirato, sulfureo e dissonante.
Leggi il seguitoGli italiani Tulpa debuttano con un disco in grado di unire una buona ricerca melodica con le rabbiose sfuriate del crust e del d-beat.
Leggi il seguitoCon gli Arctic Sea Survivors ci si perde nell’estraniante immensità di terre desolate, ghiacciai perenni e mari polari.
Leggi il seguitoIl revival industrial dei 3Teeth unisce passato e futuro, ritraendo una società ormai al collasso che non ha altra speranza se non autodistruggersi.
Leggi il seguitoDopo più di trent’anni dalla loro formazione, i Mayhem insegnano ancora a suonare puro e malvagio black metal.
Leggi il seguitoL’emozionante nuovo disco degli Dzö-nga ci narra un’epopea ispirata a un guerriero realmente esistito e ambientata ai tempi dei nativi americani.
Leggi il seguitoEnnesimo capolavoro in casa Esoteric, i quali ci trascinano ancora una volta nelle loro personali visioni riguardanti la vita, la morte e la sofferenza.
Leggi il seguito“Aspects Of Oblation” è uno split ripieno di death e doom, ma meno incisivo di quanto ci si potrebbe aspettare.
Leggi il seguitoI Weeping Sores amalgamano death e doom metal, sfornando un monolitico e interessantissimo disco di debutto.
Leggi il seguitoIl quintetto francese sforna un album di buon valore, in bilico tra la brutalità del black metal e la delicatezza di certo post-rock.
Leggi il seguitoIl nuovo album degli Infection Code è un ritorno alle radici che conferma lo stato di grazia compositivo di un gruppo sempre più incazzato e furioso
Leggi il seguitoVisioni diaboliche e medievali apocalissi demoniache sono il sentiero imboccato dai Canticum Diaboli per entrare nel mondo del black metal
Leggi il seguitoI Wolok confezionano un album a cavallo tra black e doom che è un vero e proprio incubo a occhi aperti, una pillola amara di infinita alienazione.
Leggi il seguitoI Nest ci raccontano che l’umanità è destinata a ricadere eternamente nel male che essa stessa ha generato
Leggi il seguitoCon il loro secondo album i Kalpa ci sbattono in faccia, con l’irruenza dell’hardore e l’acidità dello sludge, quanto il mondo faccia schifo.
Leggi il seguitoIl nuovo album dei La Janara ci mostra un gruppo maturo e ispirato dalle oscure leggende popolari dell’Irpinia.
Leggi il seguito