SHORES OF NULL – Beyond The Shores (On Death And Dying)
Se la vita è un ricordo non ci resta che buttarci verso l’ignoto: la band nostrana ci racconta il suo personale viaggio “dall’altra parte”.
Leggi il seguitoSe la vita è un ricordo non ci resta che buttarci verso l’ignoto: la band nostrana ci racconta il suo personale viaggio “dall’altra parte”.
Leggi il seguitoIl decimo lavoro del trio polacco cammina in perfetto equilibrio tra due generi distinti fusi chirurgicamente, senza disdegnare intermezzi atmosferici.
Leggi il seguitoMonoliti sonori che appaiono all’improvviso in cittadine tedesche: “Bong Rites” fa sua la lezione degli Sleep.
Leggi il seguitoDisco numero quattro per i francesi, dopo una pausa di sei anni: “Back Into The Light” è una scarica di adrenalina in piena regola.
Leggi il seguitoA sette anni da “Blodsvept” tornano i troll finlandesi, con un disco che sa di anni Novanta ma anche di modernità: ne abbiamo parlato con Vreth.
Leggi il seguitoLa creatura di Raphaël Fournier fonde molteplici generi in un solo disco, al quale sconsigliamo di avvicinarsi se si è troppo old school.
Leggi il seguitoIl black metal misto a post-metal proposto dal misterioso duo americano si assesta su territori sicuri, riuscendo comunque a crescere con gli ascolti.
Leggi il seguitoRilasciare un album di appena 16 minuti al giorno d’oggi è già di per sé un atto rivoluzionario, aggiungiamoci poi del punk-rock di stampo primordiale et voilà.
Leggi il seguitoSiamo al debutto per il trio tedesco, che si muove fluidamente tra post metal, sludge, hardcore e black. Un disco che non mancherà nelle varie top di fine anno.
Leggi il seguitoBevendo e saltellando, i Troll finlandesi sono arrivati al traguardo del settimo disco: è il momento perfetto per rivederne la storia, partendo dagli esordi.
Leggi il seguitoIl polistrumentista tedesco Eugene “Gnev” Kohl si cimenta in un progetto in cui il death metal si fonde col doom: i risultati non passano di certo inosservati.
Leggi il seguitoIl quintetto svedese dimostra che è possibile incentrare la propria carriera su un death metal di stampo old school e farlo bene da più di trent’anni.
Leggi il seguitoLe atmosfere desertiche condite di elementi fusion e le copertine della grafica minimalista sono il marchio di fabbrica di questo promettentissimo trio.
Leggi il seguitoIl primo EP del quitetto vicentino propone cinque tracce stoner-alternative piacevoli e scorrevoli, seppur comprensibilmente ancora non del tutto originali.
Leggi il seguitoA tre anni da “Motvind” torna il pagan-folk dei norvegesi, stavolta più cupo e maturo di prima.
Leggi il seguitoIl quintetto di Caserta ci porta alla scoperta di uno stoner rock esplorato in tutte le sue sfumature.
Leggi il seguitoDopo “Metal To The Bone” il duo polacco Warfist dimostra di aver raggiunto la piena maturità artistica.
Leggi il seguitoIl quartetto de L’Aquila ci catapulta in un tripudio ipnotico di stoner psichedelico strumentale, frutto di improvvisazioni dal vivo.
Leggi il seguitoFilm mentali, percorsi visivi e immagini vividissime nel terzo lavoro del quartetto romano.
Leggi il seguitoCon “The Man Behind The Sun” la band di Cesena ci accompagna in un viaggio tra il post e il black alla ricerca di verità ancestrali.
Leggi il seguito