HEAVY LOAD – Death Or Glory
No Remorse Records ha ristampato lo storico secondo disco dei vichinghi dell’heavy metal, padri fondatori della scena dura svedese.
Leggi il seguitoNo Remorse Records ha ristampato lo storico secondo disco dei vichinghi dell’heavy metal, padri fondatori della scena dura svedese.
Leggi il seguitoTappa finale dell’approfondimento dedicato al Métal Noir Québécois, con protagonisti i progetti collaterali e alcune formazioni minori.
Leggi il seguitoMétal Noir Québécois fa rima con Forteresse, la band di Athros e Moribond che celebra patriottismo e paesaggi naturali sulle note del black metal.
Leggi il seguito“The Song Of The Nibelungs” è un monumento all’epic metal, quasi due ore dedicate ai fedeli difensori dell’heavy metal eroico.
Leggi il seguitoDopo aver parlato di Frozen Shadows, Sorcies Des Glaces, Akitsa, Brume D’Automne e Forteresse, proseguiamo con Monarque, Gris, Csejthe e Neige Et Noirceur.
Leggi il seguitoMétal Noir Québécois è l’affascinante marchio che identifica il black metal del Québec che mette in musica il secolare sentimento di perdita dei francofoni.
Leggi il seguitoLo spirito del gelido black metal finlandese permea “Where Light Comes To Die”, l’album di debutto dei Marras (con membri degli Azaghal, Nekrokrist SS e Varulv) uscito per Spread Evil Productions
Leggi il seguitoI piemontesi Adversam ci raccontano perché si tirano fuori dai ritmi frenetici della creazione musicale in stile fast-food, ma senza risparmiare in blast beat.
Leggi il seguitoL’epic-doom a tinte heavy e fantasy degli Smoulder ci proietta al fianco di eroi valorosi, guerriere indomite, passioni smisurate e pericoli serpeggianti.
Leggi il seguito“The Black Diamond Gates” è la scintilla occulta da cui partì l’avventura dei piemontesi Adversam, uno splendido demo black metal del 1997 ora ristampato.
Leggi il seguitoGli Infernal Necromancy inneggiano alla gloria del Giappone Imperiale con un black metal asciutto e viscerale, in piena tradizione undeground.
Leggi il seguitoBergen chiama, Tokyo risponde: Deathlike Silence è la one man band di Darkness Profanation, micro progetto black metal dal ’95 che guarda a Darkthrone e Mayhem
Leggi il seguitoUna panoramica delle incursioni metal nella gloria dell’Antica Roma, fra gesta eroiche e miti tragici. Con Aborym, Manilla Road, Primordial e Virgin Steele.
Leggi il seguitoIl black metal dei Mara guarda al passato con occhi attuali, in perfetto equilibrio fra essenzialità, atmosfera e melodia.
Leggi il seguitoLa prima opera della one man band guidata da ZR omaggia la Svezia di Dark Funeral, Lord Belial, Naglfar, Necrophobic e compagnia.
Leggi il seguitoLa ristampa di “Bloodlust” è l’occasione per puntare i riflettori sul progetto crossover fra metal e rap di Ice-T, dove la violenza chiama violenza.
Leggi il seguito“Devangelight” è il secondo capitolo dei Cataplexy, un esempio di black metal norvegese con un tocco naïf da Sol Levante.
Leggi il seguitoTutto quello che non abbiamo mai ammesso di ascoltare, ma che segretamente custodiamo: dagli Evanescence agli 883, passando per i Backstreet Boys.
Leggi il seguitoOccultum e Old Temple si alleano nuovamente per onorare il Signore degli Inferi con un disco black metal soffocante: “In Nomine Rex Inferni”.
Leggi il seguitoLa palma di tormentone metal-pop dell’estate 2019 è già stata assegnata, nonostante il calendario segni appena luglio. Hanno trionfato a
Leggi il seguito