PETRALANA – Fernet
“Fernet” è un racconto emotivamente grigio, fatto di intimità e vissuto, racchiuso in dodici pezzi cantautorali, opera dei Petralana.
Leggi il seguito“Fernet” è un racconto emotivamente grigio, fatto di intimità e vissuto, racchiuso in dodici pezzi cantautorali, opera dei Petralana.
Leggi il seguitoUn secondo album di puro e semplice death metal per gli spagnoli Bloody Brotherhood di “Don’t Break The Circle”
Leggi il seguitoIl duo italo-americano composto da Chris Kun e Tato debutta per Despise The Sun con un “Humanimals” brutalmente sci-fi nei suoni e nelle tematiche.
Leggi il seguitoIl debutto dei toscani Yearnin’ ci offre una coinvolgente prestazione rock dal gusto blues.
Leggi il seguitoPer i norvegesi Superlynx una buona seconda prova di stoner-doom atmosferico con un “New Moon” supportato dall’etichetta connazionale Dark Essence Records
Leggi il seguitoI Nekromant di “The Nekromant Lives” ci regalano l’ennesima prestazione dal gusto retrò che tanto ci piace.
Leggi il seguitoDopo un primo album discreto, gli statunitensi Excommunicated si rifanno vivi con “Death Devout”, un lavoro contenente soltanto cover
Leggi il seguitoRistampa per il primo lavoro de L’Ira Del Baccano, un live nel quale convivono progressione e psichedelia.
Leggi il seguito“Lo Albicocco Al Curaro (Decameron 666)” dei Kotiomkin è la perfetta colonna sonora per un viaggio letterariamente infernale.
Leggi il seguitoLa letteratura di Asimov è il tocco fantascientifico nel rock progressivo dei Seldon, raffinati interpreti che si muovono fra hard rock, jazz e (quasi) metal.
Leggi il seguito“Marauders” è un piacevole debutto che omaggia l’heavy metal albionico, con un tocco di power statunitense.
Leggi il seguitoStriborg ha attirato l’attenzione di Satanath Records e Death Portal Studio. Ecco la ristampa di “Mysterious Semblance” tra ambient e black metal.
Leggi il seguitoI JT Ripper suonano thrash-death annerito e devoto alla vecchia scuola. Il loro “Gathering Of The Insane” è un ascolot ideale per gli appassionati del genere.
Leggi il seguitoIl debutto degli americani Bestialord è una classica prova di doom-death in stile anni Novanta, nostalgica ma soprattutto ben realizzata.
Leggi il seguitoI Lethean propongono un epic-heavy dai tratti doom, affascinante e da non sottovalutare, in “The Waters Of Death”
Leggi il seguito“The New Era” è un secondo album mediocre e penalizzato da una produzione poco adatta, eppure questi finlandesi potrebbero fare di meglio.
Leggi il seguitoIl death metal progressivo dei finlandesi, accattivante e coinvolgente, segna un buon passo avanti. Abbiamo ascoltato in anteprima il loro secondo capitolo.
Leggi il seguitoIn “Real Estate / Fake Inverno” gli Sterbus ancora una volta coniugano abilmente sonorità rock con attimi squisitamente pop.
Leggi il seguitoLa Terror From Hell dà nuova vita alla raccolta dei Cadaveric Incubator, contenente le tracce dei due demo e il pezzo inedito “Coffin Defiler”.
Leggi il seguitoStoner, grunge, un pizzico di progressione e amore per il rock sia classico che psichedelico e space. È questo è ciò che troverete in “Black And Supersonic”.
Leggi il seguito