Frantic Fest 2023, il ritorno dei vermi: Judgement Day
Frantic Fest – day 3 con Integrity, Downset, Mondo Generator, Master Boot Record e tanti altri. Noi c’eravamo, sul palco, davanti e dietro: ecco com’è andata.
Leggi il seguitoFrantic Fest – day 3 con Integrity, Downset, Mondo Generator, Master Boot Record e tanti altri. Noi c’eravamo, sul palco, davanti e dietro: ecco com’è andata.
Leggi il seguitoFrantic Fest – day 2 con I Am Morbid, Asphyx, Fulci, Artificial Brain, Thecodontion e tanti altri. Noi c’eravamo, sul palco, davanti e dietro: ecco com’è andata.
Leggi il seguitoFrantic Fest – day 1 con Rotting Christ, Harakiri For The Sky, Inchiuvatu, Misþyrming e tanti altri. Noi c’eravamo, sul palco, davanti e dietro: ecco com’è andata.
Leggi il seguitoA tre anni da quel capolavoro doom funereo di “Beyond The Shores”, gli Shores Of Null tornano alle loro radici a suon di melodic death-doom con “The Loss Of Beauty”.
Leggi il seguitoPillole Di Male è la rubrica dei consigli per gli ascolti in pastiglie senza effetti collaterali! In questo numero speciale dedicato al Frantic Fest 2023: Calligram, Capra e Hyperwülff
Leggi il seguitoDio Drone e Toten Schwan l’hanno fatto: esce il 21 giugno la prima e verosimilmente ultima ristampa di “L’Anno Dell’Odio”, l’album di debutto degli Hate & Merda
Leggi il seguitoEcco com’è andata la seconda e ultima data italiana del Mirage Tour 2023 dei Gaerea allo Ziggy di Torino coi Ponte Del Diavolo, tra black metal e doom sulfureo.
Leggi il seguitoA sei anni dal loro ultimo album “The Circle”, gli Heretoir di Eklatanz tornano con “Wastelands” e tre nuovi esempi di perfetta unione tra black metal e shoegaze.
Leggi il seguitoUn anno e mezzo dopo il loro debutto “Éclosion”, i francesi Jours Pâles sono tornati alla carica con “Tensions” e il loro black metal vellutato e atmosferico.
Leggi il seguitoIn “The Impending Fall Of The Stars” (Avantgarde Music) Inherits The Void ha elaborato la sua passione per black metal e death metal, melodie feroci e atmosfere.
Leggi il seguitoQuattro anni dopo “Moth’s Illusion”, gli Enisum hanno dato alle stampe “Forgotten Mountains” (Avantgarde Music): un’ode alla natura tra ambient e black metal
Leggi il seguitoAncora depressive black, ancora pianoforti tristi: a sei anni dal suo ultimo lavoro, Kanashimi torna a collaborare con Talheim Records pubblicando “闇歌 Yamiuta”.
Leggi il seguitoTornano a vomitarci addosso il loro luridissimo mix di hardcore e death metal gli americani All Out War e lo fanno con “Celestial Rot”, un gioiellino di d-beat.
Leggi il seguitoDall’incontro di atmospheric black con dungeon synth, epic e DSBM nasce “Cry Of The Forest” degli I, Of The Trees And Wind: un balsamo per l’esistenza.
Leggi il seguito“City Of Chemistry” è il secondo capitolo doom-death/sludge della trilogia sugli orrori della guerra iniziata dai S.I.D. con “Architects Of Armageddon”.
Leggi il seguitoColpiti dal loro primo album “Earth Base One”, abbiamo contattato i Tiwanaku per saperne di più sulla loro storia e su come uniscono death metal e sci-fi
Leggi il seguitoOmaggi ai Mayhem e al metal estremo, ma anche e soprattutto culto purissimo del gioco di ruolo old school: ecco l’anima del “The True OSR” di Tin Hat Games.
Leggi il seguitoBlack metal epico e atmosferico misto a dungeon synth: tutto a tema fantasy. È questa la formula dei Firienholt per il loro nuovo album “White Frost And Elder Blood”.
Leggi il seguitoAvantgarde Music e The Sinister Initiative hanno prodotto “Länge Leve Döden”, il debutto degli Høstsol, con membri di Shining, Manes, Ajattara ed ex Barathrum.
Leggi il seguitoIl Québec è anche patria dei Gevurah e del loro black metal atmosferico, ritualistico e spirituale. Gehinnom è un’ottima uscita firmata Norma Evangelium Diaboli.
Leggi il seguito