LOIA – Sotto La Mia Pelle
Torniamo a Firenze con “Sotto La Mia Pelle”, il nuovo disco dei Loia, quartetto fiorentino in combutta con gli Hate & Merda per la diffusione del crust e del male.
Leggi il seguitoTorniamo a Firenze con “Sotto La Mia Pelle”, il nuovo disco dei Loia, quartetto fiorentino in combutta con gli Hate & Merda per la diffusione del crust e del male.
Leggi il seguitoPillole Di Male è la rubrica dei consigli per gli ascolti in pastiglie senza effetti collaterali! In questo numero: Ziegenhorn, Asunojokei, One Day In Fukushima
Leggi il seguitoA sei anni dall’uscita del suo ultimo album, Lord Agheros torna a parlare la lingua franca dell’oscurità con “Koinè”, tra black, death, doom, post- e dark ambient.
Leggi il seguitoDalla Francia con dissonanza e nero fervore, l’ultimo disco degli Adoperta Tenebris: “Oblivion: The Forthcoming Ends” è l’ennesima mina black metal di casa LADLO.
Leggi il seguitoLa one man band pugliese Noircure ha debuttato nel mondo del blackgaze con “Kyrie”: un lavoro derivativo ma anche ricco di potenziale, uscito per Avantgarde Music.
Leggi il seguitoPillole Di Male è la rubrica dei consigli per gli ascolti in pastiglie senza effetti collaterali! In questo numero: Falls Of Rauros, Cailleach Calling e Mauled.
Leggi il seguitoGiornata conclusiva di un weekend di mazzate ultraviolente, in compagnia di Amenra e Hate & Merda al Circolo Magnolia di Milano, tra droni, sludge e post-metal.
Leggi il seguitoCon un occhio al Mediterraneo e uno al nord Europa, il progetto campano Fyrnir debutta con “Awakening” a suon di atmospheric death metal, black e dark folk.
Leggi il seguitoParliamo in anteprima del nuovo album dei Dreariness, “Before We Vanish” (My Kingdom Music, 15 aprile), un concept post-blackgaze tra Schopenhauer ed Evangelion.
Leggi il seguitoDroni, doom e distruzione sono alla base del debutto degli Zerfall, misterioso progetto italiano con membri provenienti dal passato estremo di Milano.
Leggi il seguitoUnn2 e unn27 tornano a rasserenare le nostre giornate e quelle dei nostri vicini con “Ovunque Distruggi”, l’ennesima mina fra post-hardcore e sludge dei due fiorentini.
Leggi il seguitoPillole Di Male è la rubrica dei consigli per gli ascolti in pastiglie senza effetti collaterali! In questo numero: The Devil’s Trade, Igric, Softcult
Leggi il seguitoSettanta minuti di black atmosferico, depresso e ossessivo: questo è il contenuto di “L’Estasi Del Trapasso”, il terzo album di Vita Odiosa, uscito su Lupus Niger.
Leggi il seguitoTutto Scorre, Niente Rimane Immobile: è attorno al concetto di “panta rei” che ruota il primo album dei Duir, 36 minuti di atmospheric black metal a tinte folk.
Leggi il seguitoAspettando l’uscita del nuovo album dei Saturnus, in arrivo su Prophecy Productions, ripercorriamo la carriera dei danesi, decollata con “Paradise Belongs To You”.
Leggi il seguitoIl sequel di “Ave Maria” degli Yhdarl esce per Naturmacht. In “Ave Maria II”, Déhà riversa malessere e dolore, tra funeral doom, sludge e drone: sono lacrime certe.
Leggi il seguito“Geisterwerk” arriva a 17 anni dall’ultimo album pubblicato dagli Svartalfar: bene ma non benissimo, per i due elfi oscuri, alfieri del black metal old school.
Leggi il seguitoNapoli torna a tingersi di nero con il terzo album dei Gor. “Humanitas Dolor Mundi” è l’ennesima conferma della genuina malignità del progetto black metal campano.
Leggi il seguitoC’è tanto culto nel primo album delle Doodswens. “Lichtvrees” porta il duo di Eindhoven sotto l’egida di Svart Records, a suon di black metal e oltranzismo.
Leggi il seguitoLa premiata ditta Civelli-Watson torna con il degno successore di “The Last Rain”. “Devoured By The Oak” è un disco che prova l’ottimo stato di salute dei Cân Bardd.
Leggi il seguito