AFRAID OF DESTINY – S.I.G.H.S.
Arrivati alla pubblicazione del loro terzo album, “S.I.G.H.S.” (Talheim Records), i veneti Afraid Of Destiny fanno ancora un po’ fatica a trovare la via giusta.
Leggi il seguitoArrivati alla pubblicazione del loro terzo album, “S.I.G.H.S.” (Talheim Records), i veneti Afraid Of Destiny fanno ancora un po’ fatica a trovare la via giusta.
Leggi il seguitoA quattro anni dall’uscita di “Nur Ein Moment…”, i Frigoris concludono il loro concept esistenzialista con l’ora di atmospheric black metal di “… In Stille”.
Leggi il seguitoTalheim Records ha racchiuso in un digipak a dir poco lussuoso lo split tra i georgiani Psychonaut 4 e i francesi Nocturnal Depression, la nuova e la vecchia guardia del depressive black metal.
Leggi il seguitoUscito come autoproduzione nel 2016, il primo EP della band avantgarde black metal Abstract The Light è stato ristampato dalla Talheim Records due anni dopo.
Leggi il seguitoDivisi tra Napoli e Copenaghen, i due membri dei neonati Birth Of Aurora hanno tirato fuori “Sapere Aude”, un validissimo EP technical-progressive death metal.
Leggi il seguitoTalheim Records ha ristampato il primo album degli Psychonaut 4, “Have A Nice Trip”: un’ottima scusa per tornare agli esordi della band black metal di Tbilisi.
Leggi il seguitoNel 2018 Kjiel, HK, KY e Grìs hanno tirato fuori il secondo album degli Eyelessight. “Athazagorafobia” è un oscuro viaggio nella disturbata psiche umana.
Leggi il seguito“Always Foreign” (2017) è uscito per Epitaph Records e conferma i The World Is A Beautiful Place & I Am No Longer Afraid To Die come band chiave del revival emo
Leggi il seguitoLa fuga dalla realtà a ogni costo è il perno attorno a cui ruota il 2° album degli Psychonaut 4, “Dipsomania”, un trip andato a male a base di droghe e alcol.
Leggi il seguitoL’anno scorso i Sons Of Apollo di Portnoy e Sherinian si sono esibiti in Bulgaria assieme all’orchestra di Plovdiv, tra brani originali e cover storiche.
Leggi il seguitoQuasi trent’anni di attività sono pesati sulle spalle dei Katatonia ma, dopo un breve periodo di stop, eccoli di ritorno con “City Burials” (Peaceville Records), la loro ennesima ode alla malinconia.
Leggi il seguitoDurante questi giorni di quarantena abbiamo chiacchierato con Niklas Sandin dei Katatonia, passando dal loro nuovo album “City Burials” al COVID-19 e alla Svezia, fino alla loro recentissima pausa
Leggi il seguitoIl tempo e il suo incedere inarrestabile sono al centro di “Aura Aeternitatis”, l’album di debutto del progetto atmospheric black metal austriaco Vástígr, uscito a metà febbraio per Avantgarde Music.
Leggi il seguito“Nebula To Black Hole” è il debutto dei Dark Matter di Aria Moghaddam e M14CH, un disco atmospheric doom/post-rock che riflette le potenzialità del duo iraniano
Leggi il seguitoPer Svart gli anni ’90 non finiranno mai. Il progetto nato nel 1998 ha debuttato con “Il Sentiero Dimenticato”, tra symphonic black metal e leggende locali.
Leggi il seguitoLo scorso 15 febbraio era quasi tassativo andare a fare il carico di black metal, male e ignoranza al Circolo Happy Days di Pianura, invaso da Gort e Eyelids.
Leggi il seguitoIn occasione dell’imminente pubblicazione del romanzo dedicatogli da Antti Hyyrynen, ci tuffiamo in Viimeinen Atlantis degli Stam1na a 10 anni dalla sua uscita
Leggi il seguitoEcco cos’è successo quando i catanesi Fordomth sono venuti in Campania a consegnare un po’ di disagio in salsa black-doom, con l’appoggio dei Prison Of Mirrors.
Leggi il seguitoIl quarto album dei Perihelion, “Agg”, porta la creatura di Debrecen ancora oltre i limiti raggiunti con le esplorazioni del loro precedente disco “Örvény”.
Leggi il seguitoIl quartetto ischitano degli Ibridi ha decisamente le potenzialità per fare grandi cose, come testimonia l’EP “Hollow Empire”, ma c’è ancora del lavoro da fare
Leggi il seguito