OBITUARY – Dying Of Everything
L’ultima fatica degli Obituary è un disco simile a tanti altri, ennesima riproposizione di una formula vincente che però questa volta non riesce a convincere.
Leggi il seguitoL’ultima fatica degli Obituary è un disco simile a tanti altri, ennesima riproposizione di una formula vincente che però questa volta non riesce a convincere.
Leggi il seguitoTra sferzate black-doom e una vocalità a dir poco peculiare, i Ponte Del Diavolo ipnotizzano e aggrediscono, ammaliando l’ascoltatore.
Leggi il seguitoCome ogni anno, i Revenant Marquis tornano a perseguitarci con il loro black metal spettrale, tra dissonanze, ectoplasmi ed echi di un passato dimenticato.
Leggi il seguitoDeath-doom ignorante, testi dal sapore splatter, copertina dal dubbio gusto e origine texana: i Void Witch sanno quello che fanno, ma hanno anche dei difetti.
Leggi il seguitoI Feralia tornano a tre anni dall’esordio, regalandoci un doppio album ispirato alle credenze degli antichi romani, interpretate in chiave black metal e folk.
Leggi il seguitoLa scena tedesca ci regala un’altra perla: l’esordio dei Lunar Chalice è un concentrato di rituali oscuri e blasfemia in chiave black metal.
Leggi il seguitoMonolith Of Light è il promettente primo album della one man band francese Inherits The Void, a cavallo tra black metal atmosferico e vecchia scuola svedese.
Leggi il seguito“Pan” è una sorta di raccolta di fiabe e racconti mitologici in chiave black metal melodico, una proposta musicale ricca di melodie e orchestrazioni.
Leggi il seguitoIl circo degenerato dei Pensées Nocturnes torna alla carica con un disco ancora più folle e degenerato dei precedenti: signore e signori, i clown sono tornati.
Leggi il seguitoProvenienti da un’esperienza ventennale sotto il nome di Avenger, i Bohemyst si mettono alla prova reinventandosi con un album ispirato e originale.
Leggi il seguito“Arete” è il sesto album dei Netherbird, band svedese dedita a un black metal melodico che mostra una certa maturità compositiva ed esecutiva.
Leggi il seguitoI Mare Cognitum non ci danno tregua e ci offrono l’ennesimo album coi controfiocchi. Con “Solar Paroxysm” si affermano ancora una volta nel panorama attuale.
Leggi il seguitoDead End Euphoria è percorso verso l’oblio e la disperazione, sublimato dal death/doom dei francesi Mourning Dawn.
Leggi il seguitoIl secondo album degli Hænesy ripercorre tutti gli stilemi del post-black metal atmosferico in maniera impeccabile, peccando però in originalità e personalità.
Leggi il seguitoBlack metal e stregoneria piemontese: da questo insolito accostamento nascono i Lum, che in quest’intervista ci raccontano come tutto è iniziato.
Leggi il seguitoNell’EP d’esordio dei Lum, incentrato sulla stregoneria piemontese, riti e racconti perduti sono perfettamente rievocati da un black metal grezzo ed essenziale.
Leggi il seguitoIl primo album dei Baalberith è un feroce concentrato di death-black metal ispirato ai padri del genere, caratterizzato da tempi cadenzati e atmosfere sulfuree.
Leggi il seguitoL’esordio dei WItchfuck è una miscela esplosiva di black, thrash e punk concepita per annientare l’ascoltatore con una violenza sonora senza pari.
Leggi il seguito“Below The Landsker Line” è un piccolo gioiello di raw black metal made in Galles, il cui suono grezzo e marcio evoca atmosfere particolarmente surreali
Leggi il seguitoIl black metal “barocco” degli Chants De Nihil diviene un infallibile strumento per raccontarci una storia di potere, dittatura e guerra in nove atti.
Leggi il seguito