NOITE – A Cor Do Fogo
Sei inni blasfemi, travestiti con ossessivi arpeggi di chitarre psichedeliche firmati Noite, la creatura più strana e straniante di Gonius Rex.
Leggi il seguitoSei inni blasfemi, travestiti con ossessivi arpeggi di chitarre psichedeliche firmati Noite, la creatura più strana e straniante di Gonius Rex.
Leggi il seguitoIl secondo album di Ars Magna Umbrae è un nuovo ciclo di invocazioni alle divinità ctonie, un rito iniziatico a base di black metal dissonante e personale.
Leggi il seguitoGli Starless Domain, con due album nel giro di sei mesi, possono dirsi iper-prolifici, e forse la cosa non giova alla qualità del loro cosmic black metal.
Leggi il seguitoMegalith Levitation e Dekonstruktor arrivano dalla Russia, fanno stoner-doom con escursioni sludge e hanno le carte in regola per fondervi il cervello.
Leggi il seguitoIl nuovo album degli svedesi Repuked è quella bella scarica di death punkettone che può svoltarvi la giornata, in meglio o in peggio lo decidete voi.
Leggi il seguitoLes Acteurs De L’Ombre mette in bacheca la prova più convincente dei francesi Darkenhöld, la cui interpretazione del medioevo in chiave black metal non smette di stupire.
Leggi il seguitoOniromanzia, fiamme, un mare incandescente di lava: dal caos primordiale le visioni di Onirik danno forma e sostanza a un black metal intricato, melodico e solenne.
Leggi il seguito“Milli Annos” è la prova della maturità degli Shardana, ormai storica formazione cagliaritana, che mescola thrash, death ed epic metal in modo organico e convincente.
Leggi il seguitoDopo un EP derivativo ma promettente, i belgi Antzaat arrivano al primo album con un’altra bella dose di black metal melodico, quadrato e omogeneo.
Leggi il seguitoDopo otto anni di silenzio torna a farsi sentire Beyond Helvete, con un black’n’roll tinto di groove denso, marcio e disilluso.
Leggi il seguitoIl secondo album degli americani Bestialord continua a calcare la strada del doom metal più classico ed essenziale.
Leggi il seguito“Przeddzień” è il corposo debutto dei polacchi Odium Humani Generis, depressive black metal a base di disagio urbano e influenze che non ti aspetti.
Leggi il seguitoTanti punti di riferimento, nell’album di debutto dei canadesi Maeskyyrn, con un’anima in bilico tra il black melodico europeo, il depressive e la modernità.
Leggi il seguitoDa progetto estemporaneo a band fatta e finita, i Sodomisery si presentano col loro primo album “The Great Demise”, uscito per Testimony Records.
Leggi il seguitoSenza stravolgere nulla “Enevelde” regala quasi quaranta minuti di Black Metal classico e moderno, nel solco della tradizione norvegese più autentica.
Leggi il seguitoGli americani Fleshvessel esordiscono su I, Voidhanger con un disco di prog-death complesso e variopinto, in cui non mancano riferimenti alla fusion.
Leggi il seguito“Death Gifted A Bouquet” è un enorme affresco che racconta una storia americana d’altri tempi con bordate di black metal atmosferico e di funeral doom.
Leggi il seguito“Éons” è un viaggio nell’evoluzione del genere umano fino alla sua fine, in forma di free-jazz, drone e doom metal. Un’esperienza dissociativa offertaci dalla I, Voidhanger Records.
Leggi il seguitoIl nuovo album del cantautore americano, già chitarrista dei Neurosis, è un affresco ambient-folk che ci invita a riflettere sulla nostra esistenza.
Leggi il seguitoIl primo album degli islandesi Nexion cerca di scardinare il trend dell’orthodox black metal con una cattiveria e una preparazione fuori dal comune.
Leggi il seguito