Il Death Metal è luogo di orrore, ironia macabra, letteratura, cinematografia, conflitto sociale e personale. È tutto ciò che viene comunemente ritenuto brutale, malsano e distruttivo, un regno di incubi e paure in cui la violenza è efferata e il sentimento antireligioso imponente. Nel corso degli anni ha assunto le forme più disparate: melodica, tecnica, progressiva e tante altre ancora, ma le scuole americane di Tampa e di New York, la massiccia ondata di band svedesi e finlandesi, e le scene olandese e sudamericana continuano a essere la fonte d’ispirazione principale per tutte le formazioni che vogliono confrontarsi con questo mondo di violenza estrema.

LJOSAZABOJSTWA – Głoryja Śmierci
"Głoryja Śmierci" è un album misterioso, i cui lunghi brani si agitano tra trame occulte e la furia instancabile del black-death, che merita attenzione ...

RITES OF DAATH – Doom Spirit Emanation
Ottimo debutto sulla lunga distanza per il quartetto death-doom di Cracovia, tra abissi e invocazioni demoniache ...

HARKANE – Fallen King Simulacrum
Black-death sinfonico vicino a Septicflesh, Behemoth e Dimmu Borgir: così gli Harkane esplorano momenti bui della Storia, citando anche letteratura e religione ...

TORMENT – Occult
Il debutto dei francesi Torment si districa tra death à la Tomb Mold, groove, sci-fi, scenari post-apocalittici e creature aliene mutanti ...

MARKGRAF – Markgraf
I giovani tedeschi Markgraf debuttano con il loro album omonimo, un maelstrom di black, death e heavy metal che ripercorre alcune leggende di Baden-Baden ...

ARROGANZ – Morsus
Il quinto album del trio tedesco, tra fondamenta death, commistioni black e suggestioni hardcore, finisce per non sapere mai di preciso che strada prendere ...

NIHILRAGE – Eternal
Il primo EP degli spagnoli Nihilrage è un quarto d'ora abbondante di death metal in mid-tempo, che però non osa abbastanza ...

THRONEUM – Oh Death… Oh Death… Determinate, Preach And Lead Us Astray…
Il decimo lavoro del trio polacco cammina in perfetto equilibrio tra due generi distinti fusi chirurgicamente, senza disdegnare intermezzi atmosferici ...

HERXHEIM – Incised Arrival
Il nuovo progetto della mente malata alle spalle degli Howls Of Ebb, tra black, death, doom e occultismo, che continua il suo percorso su I, Voidhanger ...

SHODAN – Death, Rule Over Us
Dopo quattro anni di pausa gli Shodan tornano sulle scene con sette brani di death metal dalle venature progressive e groove ...

PROSCRIPTION – Conduit
Excommunion, Maveth, Lantern e Nightbringer sono solo alcuni dei nomi cui è collegato l'ultimo progetto death metal di Terry Christbutcher Clark su Dark Descent ...

CURSED BLOOD – Taker Of Life
"Taker Of Life" è solo il primo EP dei Curse Blood, ma ha le idee chiarissime: death metal, hardcore punk e tanto tanto veleno. C'è altro da aggiungere? ...

DRAGHKAR – At The Crossroads Of Infinity
"At The Crossroads Of Infinity" ci riporta indietro ai primi anni Novanta, tra death metal, echi heavy e atmosfere degne della scena black metal mediterranea ...

XYTHLIA – Immortality Through Quantum Suicide
Orrori spaziali e suicidi rituali figli della quarantena tra cybergrind e mathcore, nel debutto su I, Voidhanger dello statunitense Nick Stanger ...

HOSTIA – Carnivore Carnival
"Carnivore Carnival" è un disco anticlericale a base di grind e un pizzico di death, ispirato a Napalm Death, Cattle Decapitation e altri mostri sacri ...

FEED THEM DEATH – For Our Culpable Dead
Il nuovo EP di Feed Them Death riprende le sperimentazioni dell'ultimo album, ampliandole e dando loro maggiore struttura ...

REPUKED – Dawn Of Reintoxication
Il nuovo album degli svedesi Repuked è quella bella scarica di death punkettone che può svoltarvi la giornata, in meglio o in peggio lo decidete voi ...

MARCHE FUNÈBRE – Einderlicht
Il quarto album della band death-doom dei Marche Funèbre si intitola "Einderlicht", esce per BadMoodMan e Hypnotic Dirge e farà la gioia degli amanti del gotico ...