Il Death Metal è luogo di orrore, ironia macabra, letteratura, cinematografia, conflitto sociale e personale. È tutto ciò che viene comunemente ritenuto brutale, malsano e distruttivo, un regno di incubi e paure in cui la violenza è efferata e il sentimento antireligioso imponente. Nel corso degli anni ha assunto le forme più disparate: melodica, tecnica, progressiva e tante altre ancora, ma le scuole americane di Tampa e di New York, la massiccia ondata di band svedesi e finlandesi, e le scene olandese e sudamericana continuano a essere la fonte d’ispirazione principale per tutte le formazioni che vogliono confrontarsi con questo mondo di violenza estrema.

BE’LAKOR – Coherence
"Coherence" conferma il posto dei Be'lakor nell'Olimpo del melodic death metal, a fianco di colleghi illustri come Insomnium, In Mourning e Dark Tranquillity ...

DØDSKVAD – Krønike II
Mitologia norrena e death metal becero non si incontrano spesso: "Krønike II" dei Dødskvad è l'EP perfetto con cui iniziare il nuovo anno ...

HOUSE BY THE CEMETARY – Rise Of The Rotten
L'ennesimo progetto di Rogga Johansson, pur se non proprio necessario, risolleva la media delle ultime pubblicazioni della leggenda del death metal svedese ...

HELSLAVE – From The Sulphur Depths
Gli Helslave provengono da Roma, ma ci offrono il suono del death metal di Stoccolma in tutta la sua gloria. Dedicato a chi cerca sangue e zolfo ...

SPECTRAL DARKWAVE – At Outer Dark
Fantascientifici viaggiatori spaziali trasfigurati dai lunghi viaggi attraverso le tenebre, tra le stelle, gli Spectral Darkwave tornano come portavoce dell’orrifico vuoto siderale e dell’entropia dell’universo ...

METATOR – Akocedakor
Con "Akocedakor" i Metator ci hanno mostrato le doti del loro brutal death tecnico. Ci sono alcuni aspetti da rifinire, ma rimane un debutto interessante ...

RIVERS ABLAZE – Devoid Dying Sun
Il secondo album degli ungheresi Rivers Ablaze è ricco di buone idee, ma "Devoid Dying Sun" potrebbe essere molto di più coi dovuti accorgimenti ...

1914 – Where Fear And Weapons Meet
L'assurda quotidianità della guerra di trincea descritta dagli ucraini 1914 con il loro mix esplosivo di black, death e doom ...

OBSCURITY – Skogarmaors
Ultimo in una carriera fittissima di lavori, "Skogarmaors" dei tedeschi Obscurity è un ottimo ritorno post pandemia, soprattutto per i fan del melodic death ...

EXTREME COLD WINTER – World Exit
Il debutto del supergruppo olandese, all'insegna del deathdoom novantiano più oltranzista ...

DEATHSPAWN – Reverendus
A metà strada tra il death metal polacco e i tecnicismi d'oltreoceano, gli ex Resurrection ritornano col nome di Deathspawn e "Reverendus" (su Defense Records) ...

PROTECTOR – A Shedding Of Skin
Dalle sabbie del tempo riemerge il terzo album della formazione thrash tedesca, datato 1991 ...

DISEMBODIMENT – Mutated Chaos
Gli ex Oath Div. 666 si reinventano come Disembodiment ed esordiscono con un EP fatto di death metal che guarda a Incantation e Grotesque Infection ...

SUFFER YOURSELF – Rip Tide
32 minuti per un disco funeral doom possono sembrare pochissimi, ma bastano ai Suffer Yourself per tornare in forma splendente con il loro terzo lavoro ...

BLACK HOLE DEITY – Lair Of Xenolich
EP di debutto per il quartetto death metal con membri ed ex-membri di Zealotry, Malignancy, Fear Factory e tanti altri, tra entità interdimensionali e... Half-Life ...

BECERUS – Homo Homini Brutus
Uscito su Everlasting Spew, il debutto dei Becerus è un concentrato di pessime intenzioni e amore viscerale per il death metal dei primi anni '90 ...

MOURNING DAWN – Dead End Euphoria
Dead End Euphoria è percorso verso l'oblio e la disperazione, sublimato dal death/doom dei francesi Mourning Dawn ...

DRAWN AND QUARTERED – Congregation Pestilence
Sono trent'anni che la band di Seattle ci parla di pestilenze e malattie. Il death-black di "Congregation Pestilence" sembra uscire al momento giusto ...