#123 OLTRE I CONFINI DEL METALLO | Aristocrazia Webzine

#123 OLTRE I CONFINI DEL METALLO

Popolo di Aristocrazia,

con questo aggiornamento ci siamo divertiti ad allontanarci dal solito Metallo in più di un modo. Prima di tutto avrete il piacere di apprezzare il nuovo numero di Nerdavind, dedicato in particolare agli amanti del cinema con ben tre articoli su diversi film, senza però dimenticare l'animazione e i fumetti.

Anche entrando nel mondo della musica possiamo dire che ci siamo sbizzarriti: a partire dal Crossover dei nostri compatrioti Sushi Rain, passando per il sound a metà tra Grunge e Stoner dei Limerick e arrivando alle sperimentazioni elettroniche dei Område, direi che ce n'è per tutti i gusti. Ma non temete, metallari dvri et (im)pvri, ne abbiamo anche per voi: i fan del Black e del Death saranno senza dubbio soddisfatti, grazie all'ispirazione spaziale dei Dysylumn e alla violenza biomeccanica degli Skullthrone; e se proprio vi sentite coraggiosi, potreste dare una mano al nostro Dope Fiend per cercare di interpretare la follia dei Todesstoß. Chiudiamo l'aggiornamento con gli Evenstate, autori di un Prog Metal ispirato a Dream Theater e Symphony X.

Dal vostro nippofilo preferito è tutto. Ricordatevi di passare sulla nostra pagina SoundCloud per avere qualche assaggio degli artisti trattati. Buon ascolto!

RECENSIONI:
Dysylumn – Conceptarium
Evenstate – Inside
Limerick – Limerick
Område – Edari
Skullthrone – Biomechanical Messiah
Sushi Rain – Cocktail
Todesstoß – Hirngemeer

RUBRICA:
Nerdavind #17