Manifesto
Non sempre ha funzionato tutto per il meglio, ma siamo sempre riusciti a trovare una via per rimetterci in strada. Iniziammo recensendo lavori comprati di tasca nostra, come ogni appassionato di musica dovrebbe fare, e spesso continuiamo a farlo. La nostra redazione è assolutamente compatta e subisce raramente perdite o cambi di personale.
Chi sono i membri della redazione di Aristocrazia? Giovani fanatici, metallari esperti o addirittura musicisti che curano progetti propri. Perché ci cimentiamo nello scrivere recensioni musicali? Principalmente perché ci piacciono la convivenza, anche se in gran parte puramente virtuale, e la discussione fra noi. Inoltre siamo spinti da una passione sfrenata per le sonorità estreme. Il risultato è ben visibile sul nostro sito. Molti articoli o testi sono nati semplicemente da un’idea o da entusiasmo puro.
Importante:
Accettiamo esclusivamente copie fisiche (NO CD-R masterizzato da mp3 come alibi), eccezion fatta per casi particolari che ci riserviamo di valutare volta per volta: dischi autoprodotti, lavori a tiratura limitatissima oppure uscite disponibili unicamente in formato digitale.
Un ulteriore approfondimento del nostro punto di vista circa la promozione fisica/digitale potete leggerlo nella nostra Apologia del supporto fisico.
Per evitare discussioni vi accenniamo i motivi che ci hanno spinto a compiere una scelta così netta.
Abbiamo da sempre dato precedenza ai lavori in forma fisica, anche perché sono il risultato palpabile e visibile del lavoro eseguito da un’etichetta o una formazione. Mentre l'industria si lamenta per il fenomeno dei download, noi vediamo ancora il prodotto con gli occhi dell'acquirente che vuole toccare, vedere e percepire prima di spendere il suo denaro. Fatto questo non avrà bisogno di insulsi files sul suo disco fisso.
La nostra redazione di numero ridotto affogava fra le richieste di recensione di materiale digitale, che è di difficile vaglio ed elaborazione. Aristocrazia non vuole essere una piattaforma per chi desidera in un modo o nell’altro approfittare del nostro lavoro prodotto nel tempo libero per farsi pubblicità gratuitamente.
Non pretendiamo centinaia di promo fisici e non ne abbiamo bisogno, come potete vedere il materiale fortunatamente non ci manca; preferiamo vagliare una lista ricevuta dalla casa discografica in precedenza, per decidere a riguardo di cosa scrivere.
Ecco regole chiare e dirette che garantiranno amicizie durature. Il nostro motto è: da fan per i fan. Noi diamo al lettore la possibilità di decidere con il nostro aiuto se acquistare il prodotto o meno. Più scadente è il materiale ricevuto per lavorare, peggiore sarà la base offerta al cliente.
Ricordiamo infine a tutti i gruppi, le etichette o le agenzie di promozione a titolo puramente informativo che la nostra è una webzine dedicata al metal, però valutiamo richieste di qualunque genere, dalla musica classica all'elettronica pura, in base ai gusti dei redattori e alla loro disponibilità. Questi stessi criteri ci guidano anche nell'accettare o meno una richiesta: preferiamo sempre puntare sulla qualità dei nostri scritti piuttosto che sulla mera quantità. Se dovessimo rifiutare una vostra richiesta di recensione, non prendetela sul personale.