Interviste | Aristocrazia Webzine

Interviste

Riuscire a incontrare e parlare faccia a faccia con un musicista è un’esperienza molto interessante. Come se la cava con un mezzo, come la parola, che non è quello attraverso cui lo conosciamo, cioè la musica? Le interviste servono a questo, ad arricchire l’immagine che abbiamo di un musicista e della sua musica. Perciò fate incetta di questi nostri tête-à-tête e scoprite che lingua sta dietro lo strumento che ci entra nelle orecchie!

Gli Ashenspire e l'architettura ostile

Gli Ashenspire e l’architettura ostile

Una riflessione con gli Ashenspire sulle alternative al capitalismo, la scena di Glasgow e la contestualizzazione dell'arte ...
Incastrati tra nichilismo e speranza: un'intervista ai Die Sünde

Incastrati tra nichilismo e speranza: un’intervista ai Die Sünde

Freschi della pubblicazione del loro secondo EP, i Die Sünde ci hanno parlato di "Strega" e di come hanno vissuto la pandemia, tra nichilismo e speranza ...
Il viaggio ultraventennale degli OvO, nelle parole di Stefania e Bruno

Il viaggio ultraventennale degli OvO, nelle parole di Stefania e Bruno

Tra aneddoti, metamorfosi e il nuovo disco, il duo di Ravenna si mette a nudo con una lunga intervista in quel del Frantic Fest ...
Come il death diventa culto: i segreti di Antti dei Demilich

Come il death diventa culto: i segreti di Antti dei Demilich

Vivono sull'onda di "Nespithe" da trent'anni, ma hanno anche dei difetti: i Demilich sono quasi un unicum nel metal estremo e continuano a divertire e divertirsi ...
Death metal e colate laviche: quattro chiacchiere con gli Assumption

Death metal e colate laviche: quattro chiacchiere con gli Assumption

In quel di Francavilla al Mare, Giorgio degli Assumption ci parla un po' del nuovo disco, delle ultime vicissitudini nella band e dei suoi altri progetti ...
Tribalismi, umanità e il battito vitale dei tamburi: un'intervista con Lili Refrain

Tribalismi, umanità e il battito vitale dei tamburi: un’intervista con Lili Refrain

Ormai sulle scene da quindici anni, l'artista romana continua a evolversi, con un legame indissolubile tra sfera personale e artistica ...
I Devoid Of Thought e la poesia volatile del cosmo

I Devoid Of Thought e la poesia volatile del cosmo

A tu per tu con il quartetto death metal Devoid Of Thought durante il loro tour in compagnia degli Artificial Brain ...
Alla scoperta del death metal caleidoscopico: un'intervista ai Bedsore

Alla scoperta del death metal caleidoscopico: un’intervista ai Bedsore

In occasione del Felsina Death Fest tenutosi a Bologna un mese fa, abbiamo realizzato un'intervista con i Bedsore, band progressive death metal di Roma. Abbiamo parlato del loro tour con i Cryptic Shift, del nuovo split con i Mortal Incarnation e tanto altro ...
Black metal e antifascismo: un'intervista a Waldo degli Etxegiña

Black metal e antifascismo: un’intervista a Waldo degli Etxegiña

Direttamente da Francia e Paesi Baschi, gli Etxegiña sono un progetto black metal formato dal mastermind Waldo Losada. Abbiamo deciso di intervistare proprio Waldo per saperne un po' di più ...
Black metal per il sociale: un'intervista a Nachtschwarz

Black metal per il sociale: un’intervista a Nachtschwarz

I Nachtschwarz hanno appena debuttato, sono giovani eppure hanno le idee ben chiare. Conosciamoli meglio, tra antifascismo, anarchismo e black metal ...
Vama Marga, la pittura, i Depths Above e il black metal

Vama Marga, la pittura, i Depths Above e il black metal

Un viaggio nel mondo di Vama Marga, pittore e musicista, tra dipinti astratti e il black metal dei Depths Above ...
Gli Autokrator e le persecuzioni romane

Gli Autokrator e le persecuzioni romane

Uno sguardo approfondito al recente "Persecution", e i commenti del mastermind e compositore Loic, per apprezzare appieno il lavoro degli Autokrator ...
Scent Of Darkness: l'oscuro profumo del tormento interiore

Scent Of Darkness: l’oscuro profumo del tormento interiore

Non solo funeral doom: il progetto torinese si racconta attraverso le parole del creatore Gianluca Moreo, fra tormento interiore, musica ed Edvard Munch ...
Bodoni live: Grunge è chi grunge fa!

Bodoni live: Grunge è chi grunge fa!

L'atmosfera è calda nonostante sia una sera sul finire di ottobre; tra mascherine, distanziamenti e problemi fonici si sente comunque la voglia di musica live. Incontriamo quindi la band fuori dal locale ...
Sangue, sudore e gloria: Drakhen racconta i Bloodshed Walhalla

Sangue, sudore e gloria: Drakhen racconta i Bloodshed Walhalla

Dopo l'uscita di "Second Chapter", il fondatore Drakhen ha soddisfatto ogni curiosità sui Bloodshed Walhalla, band con radici a Matera e il cuore tra i fiordi ...
L'universo di Cosmic Putrefaction

L’universo di Cosmic Putrefaction

Un viaggio attraverso i progetti di Gabriele Gramaglia: Cosmic Putrefaction, Vertebra Atlantis, Turris Eburnea e tanto altro ...
Paura nel Paese dei Morti Viventi: un'intervista ai Fulci

Paura nel Paese dei Morti Viventi: un’intervista ai Fulci

"Zombi 2" e horror all'italiana, death metal, Time To Kill Records e tanto altro: ecco di cosa abbiamo parlato con Fiore, frontman e voce dei casertani Fulci ...
Albireon, neofolk dalla stella alfa della costellazione del Cigno

Albireon, neofolk dalla stella alfa della costellazione del Cigno

Un'intervista con i veterani della scena neofolk italiana, dai primi passi sull'Appennino reggiano ai concerti e alle collaborazioni internazionali ...
/ 2021, Albireon, Interviste, Neofolk