SHORES OF NULL + Párodos (02/06/2018 @ Evilution Club, Acerra) | Aristocrazia Webzine

SHORES OF NULL + Párodos (02/06/2018 @ Evilution Club, Acerra)

Evento: Shores Of Null + Párodos
Data: 02/06/2018
Luogo: Evilution Club, Acerra (NA)
Gruppi:

  • Párodos
  • Shores Of Null

La nascita di un nuovo spazio per concerti nella provincia di Napoli non è mai una cosa scontata: molte realtà chiudono, soprattutto negli ultimi tempi, e delle poche che nascono solo alcune avranno, probabilmente, un futuro medio-lungo nel settore. Ogni concerto è un privilegio, ogni occasione va sfruttata.

Siamo stati presenti alla prima serata organizzata all’Evilution Club, inaugurato dai Necrodeath e dai Release The Blackness. Ci siamo persi i Kyterion e i Madvice a metà maggio. Certamente non potevamo ripetere l’errore con l’ultima data al club per questa prima metà dell’anno, una serata nera e oscura con ospiti Shores Of Null e Párodos.


Párodos

BRUTAL ASSAULT 2013 - Parte II

Vi abbiamo parlato in più di una occasione dei Párodos. Abbiamo seguito i primi passi del quintetto salernitano, dalla pubblicazione del demo ai primi live, dall’uscita del primo videoclip a quella dell’album di debutto. Li abbiamo visti in azione in supporto ai Fleshgod Apocalypse, durante il release party di Catharsis, durante quello di Parthenope (con Scuorn e Selvans) e in svariate altre occasioni.

Capirete bene, quindi, quanto per il sottoscritto (così come per altri membri dello staff che seguono questo progetto parodossale) ogni altra parola sarebbe superflua circa le capacità esecutive della band. O meglio, lo sarebbe se i Párodos non avessero deciso di tirare fuori dal cappello, all’improvviso, un inedito. Intenso, furioso, più nero degli altri brani a cui ci hanno abituati ma decisamente altrettanto catartico.

Definizione dei suoni, creatività, estro, profonda intelligenza nello scegliere in che quantità dosare le emozioni durante la loro performance: i 50 minuti dell’esibizione sono stati fantastici; e certamente sono serviti a riscaldare il pubblico, già numeroso, in vista dell’imminente gruppo principale della serata.


Shores Of Null

Per quanto riguarda gli Shores Of Null, ammetto, avevo aspettative piuttosto alte. Parliamo di una band conosciuta in Italia quanto all’estero, sotto l’egida della Candlelight-Spinefarm, figlia delle più fitte tenebre partorite dai Paradise Lost e dai My Dying Bride ma dalla personalità unica. Ecco quanto erano alte le mie aspettative. Quindi, se vi dicessi che non le hanno deluse ma che, anzi, si sono superati, mi credereste?

Perché mai avrei creduto di poter essere testimone di un concerto Doom a Napoli con più di cinque persone tra le fila degli spettatori. Non ci avrei scommesso nemmeno un marco finlandese, mai avrei creduto di vedere tutti i presenti scapocciare, sbattersi e dimenarsi così tanto. Non pensavo di potermi trovare davanti — anzi, in mezzo a — un pubblico così eterogeneo, e non credevo potesse davvero esserci qualcuno, in Italia, capace di fare musica dal vivo come gli Shores Of Null. Perché, diamine, armonizzare quattro voci su un palco, tra acuti esplosivi, bassi profondi e cristallini, scream e growl (come in “Ruins Alive”), non è affatto impresa da poco… E invece loro lo fanno; con una nonchalance, una disinvoltura e un carisma… Dirompenti.

Più di un’ora di esibizione, a conti fatti, per gli Shores Of Null, alla loro prima volta in quel (della provincia) di Napoli; un’ora che si è letteralmente esaurita nel giro di pochissimi minuti, durante i quali il vostro oneironauta, assieme a tutti i presenti, è rimasto assolutamente estasiato dalle proposte del quintetto, uscendo a stento illeso dalla furia di “House Of Cries” e dalla bellezza di “Quiescent” e, ad oggi, ancora incapace di smettere di canticchiare il ritornello di “Donau”.


Che la serata sia terminata all’una e mezza poco importa. Che io mi sia svuotato il portafogli al banchetto del merchandise poco importa. La Valhalla ha fatto una grande scelta organizzativa, accoppiando le due realtà esibitesi lo scorso sabato 2 giugno: se aveste mai modo di assistere a un duo del genere, non fatevi scappare l’occasione!

L’Evilution Club ha chiuso i battenti per l’estate, quindi, e lo ha fatto con una serata conclusiva a dir poco spettacolare: chissà ora quali sorprese avrà in serbo in futuro per il pubblico campano (e non)!