Il Metal è un universo vasto e non sempre tutto si riesce a catalogare in maniera semplice, salvo usare etichette di dubbia utilità. Dal Folk al Power, passando per l’Industrial e includendo tutto ciò che finisce nel calderone Avantgarde e sperimentale, da queste parti non tralasciamo nessuna minoranza, anche se alcune potrebbero sentirsi un po’ dimenticate.

ACAUSAL INTRUSION – Panpsychism
Gli Acausal Intrusion tornano per il terzo anno di fila con un nuovo incubo dissonante che si muove convulsamente tra follia e satanismo ...

SUBTERFUGE – Philosopher
"Philosopher" conclude a suon di prog, heavy metal e sperimentazioni varie la trilogia sci-fi e distopica ideata dai polacchi Subterfuge ...

THANTIFAXATH – Hive Mind Narcosis
Torna dopo sei anni di silenzio il misterioso collettivo canadese, in costante e indivisibile bilico tra metodo e follia ...

THY CATAFALQUE – Alföld
All'interno di "Alföld", Thy Catafalque unisce black metal, melodie pop e folk, una buona dose di synth e una serie di collaborazioni più che riuscite ...

EPITOME – ROTend
A otto anni di distanza dall'uscita del loro ultimo album, gli Epitome tornano con del materiale inedito e una piccola rivoluzione nella line-up ...

DEATHSTARS – Everything Destroys You
Il death-glam industrial degli svedesi Deathstars non è mutato negli ultimi dieci anni. E questo è sia un pregio che un difetto, vediamo perchè ...

HOSTIA – Nailed
Con "Nailed" il quartetto polacco si tinge di viola liturgico per rinnovare il suo assalto anticlericale a ritmo di death-grind ...

TURMION KÄTILÖT – Omen X
Decima fatica discografica per i finlandesi Turmion Kätilöt, inveterati alfieri dell'industrial metal più aggressivo e danzereccio ...

KETHA – Wendigo
Le contaminazioni tra progressive, alternative e tentazioni estreme sono il pane quotidiano per Wendigo; un album che domanda di essere esplorato ...

FER DE LANCE – The Hyperborean
I Fer De Lance compiono un lungo viaggio verso Iperborea sulle note di un epic metal massiccio e variopinto. "The Hyperborean" è un must del 2022 per gli amanti dei suoni eroici ...

DÉHÀ – Decadanse
Con "Decadanse" il belga Déhà ha fatto il suo debutto sotto l'egida della transalpina Les Acteurs De L'Ombre Productions nel segno della sperimentazione più nera ...

ARKHETH – Clarity Came With A Cool Summer’s Breeze
Si scrive «black metal sperimentale», ma senza dubbio quello degli Arkheth si pronuncia "succedersi frenetico di psichedelia, prog, elettronica, ambient e chi più ne ha più ne metta» ...

MONOLITHE – Kosmodrom
Doom melodico a tinte funeral ed elementi progressive per raccontare meraviglia e avanzamento tecnologico, ma anche morte e dolore, con le esplorazioni spaziali dell'Unione Sovietica sullo sfondo ...

BEKOR QILISH – Throes Of Death From The Dreamed Nihilism
Estremo, folle e sperimentale: in sintesi "Throes Of Death From The Dreamed Nihilism", il debutto della one man band italiana Bekor Qilish ...

SMOULDER – Dream Quest Ends
"Dream Quest Ends" è un piccolo tassello col quale approfondire la conoscenza dei canadesi Smoulder e del loro doom epico ...

IMPLORE – The Burden Of Existence
Insieme agli Ancst, gli Implore sono tra gli alfieri tedeschi del mix tra black metal, crust e grind che spiega come sobbarcarci al meglio il fardello dell'esistenza ...

ASHENSPIRE – Hostile Architecture
Il secondo album degli scozzesi è decisamente meno convenzionale del suo predecessore con il suo ccaleidoscopico mix di metal e avant-jazz ...

VERMILIA – Ruska
Mestizia, foliage autunnale e natura le protagoniste di questo lavoro black metal atmosferico inequivocabilmente finlandese, a tinte folk e con venature pagane e sciamaniche ...