Il Metal è un universo vasto e non sempre tutto si riesce a catalogare in maniera semplice, salvo usare etichette di dubbia utilità. Dal Folk al Power, passando per l’Industrial e includendo tutto ciò che finisce nel calderone Avantgarde e sperimentale, da queste parti non tralasciamo nessuna minoranza, anche se alcune potrebbero sentirsi un po’ dimenticate.

RUINAS – Resurrekzión
Rober Bustabad e Angel danno alle stampe "Resurrekzión", infondendo una malignità inedita al già ottimo death-grind dell'esordio ...

OTTONE PESANTE – …And The Black Bells Rang
Nuovo EP per gli Ottone Pesante, che hanno fatto del brass metal la propria bandiera e continuano a deliziarci con il mix vincente di tromba, trombone e batteria ...

CURSED CEMETERY – A Forgotten Epitaph
Dal profondo underground romeno, i Cursed Cemetery cambiano pelle e tornano con un album funeral doom che convince con pochissime riserve ...

PAPEROGA – Santa
Dalle ridenti colline marchigiane una tempesta noise-grind perfetta, terrorismo sonoro portato avanti a colpi di batteria, chitarra ed esplosioni elettroniche ...

KRALLICE – Crystalline Exhaustion
Dopo "Demonic Wealth", i Krallice non si fanno attendere troppo e tornano con un'esplorazione del sinistro mondo dei ghiacci, a suon di synth e avantgarde ...

WRECHE – All My Dreams Came True
Black metal con batteria, piano e synth: lo strano ibrido dei Wreche convince pienamente, frutto anche di una composizione e formazione di stampo classico ...

SOMALGIA – Inverted World
Pubblicato da Repose Records, "Inverted World" dei Somalgia accompagna l'ascoltatore in un viaggio sonoro accattivante tra post-rock, black metal e progressive ...

ALKUHARMONIAN KANTAJA – Shadowy Peripherals
Perché esistono così poche band che si rifanno ai Ved Buens Ende? I finlandesi Alkuharmonian Kantaja rimediano a questa mancanza con "Shadowy Peripherals" ...

DÉHÀ – Ave Maria II
Il sequel di "Ave Maria" degli Yhdarl esce per Naturmacht. In "Ave Maria II", Déhà riversa malessere e dolore, tra funeral doom, sludge e drone: sono lacrime certe ...

AQUILUS – Bellum I
A volte vale la pena attendere 10 anni, se la ricompensa è avere tra le mani un lavoro maestoso ed elaborato come "Bellum I". ...

SPECTRAL DARKWAVE – At Outer Dark
Fantascientifici viaggiatori spaziali trasfigurati dai lunghi viaggi attraverso le tenebre, tra le stelle, gli Spectral Darkwave tornano come portavoce dell’orrifico vuoto siderale e dell’entropia dell’universo ...

SUFFER YOURSELF – Rip Tide
32 minuti per un disco funeral doom possono sembrare pochissimi, ma bastano ai Suffer Yourself per tornare in forma splendente con il loro terzo lavoro ...

WINDFAERER – Breaths Of Elder Dawns
Il folk-black metal dei Windfaerer si arricchisce di nuove sfumature. "Breaths Of Elder Dawns" conferma gli americani come una realtà da tenere d'occhio ...

BIRDFLESH – All The Miseries
Il nuovo EP degli svedesi dimostra che, anche dopo quasi tre decenni di attività, i Birdflesh non rinunciano alla loro verve ironica e al loro grind venato di thrashcore ...

FUNERAL CHASM – Omniversal Existence
L'album di esordio dei Funeral Chasm non smentisce la promessa insita nel loro nome: "Omniversal Existence" tocca le profondità nerissime e vertiginose di un mare di depressione e angoscia ...

CAVE ALTAR – Impermanence
Gli ungheresi Cave Altar esordiscono con una demo fatta di doom, melodia e un diffuso senso di spleen, fugace come il battito d'ali di una farfalla ...

FEED THEM DEATH – Negative
Il terzo album del progetto solista di Void si rifà all'opera di Theodor Adorno per scagliarsi contro la mercificazione dell'arte ...

SARATAN – Nabatea
La suadente atmosfera di "Nabatea" rappresenta la rara alchimia di determinazione, passione e disponibilità a crescere dei Saratan ...