A volte, certe cose non sappiamo proprio dove metterle. Probabilmente perché queste stesse cose non vogliono essere messe in un posto preciso e perché sono inclassificabili e vogliono rimanerlo. Sono libere di vagare e di incontrare chiunque sia disposto a raccoglierle. Questa rubrica, “Miscellanea”, vi mostra tutti quegli articoli che non possono e non vogliono essere classificati: esperienze di vita, resoconti di viaggio, racconti di luoghi, e tutto quello che potete immaginare e forse anche di più. Ovviamente questa rubrica, essendo libera da ogni vincolo di forma e contenuto è anche libera da vincoli temporali perciò esce senza cadenza precisa. Solo attraverso la vostra attenzione e curiosità potrete scoprirne la varietà e la sorprendente ricchezza. Tenete gli occhi, le orecchie, tutti i pori, ben aperti!

Diabolus Ex Machina: breve storia dell’industrial black metal in 13 album

7 album death-doom per (non) sopravvivere alla settimana del blue monday

Meteore, certezze, culto: 9 album per (ri)scoprire il black metal sinfonico

10 album per scoprire l’heavy metal canadese contemporaneo

Alla scoperta di Glasgow in 10 album

(Altri) 8 artisti che hanno seguito la via dei Summoning
![FERUM - "Halfhead" [single premiere]](https://www.aristocraziawebzine.com/wp-content/uploads/2022/06/Ferum-signs-to-Unorthodox-Emanations-1024x1024-1.jpg)
FERUM – “Halfhead” [single premiere]
![ALTARS - "Ascetic Reflection" [single premiere]](https://www.aristocraziawebzine.com/wp-content/uploads/2022/06/Altars-Ascetic-Reflection.jpg)
ALTARS – “Ascetic Reflection” [single premiere]

Sound Cave Live #17

Sound Cave Live #16 – Feralia

Dai Ghost Bath ai Mulla: storie di provenienze dubbie

Sound Cave Live #15 – Metalitalia (Luca Pessina)

Un Euro Può Bastare: i consigli del mese su Bandcamp – gennaio 2022

My Kingdom Music e i suoi alfieri delle tenebre

Sound Cave Live #14 – Fulci!

Sound Cave Live #13

I migliori album (quasi) non metal del 2021
