9 + 1 INTRIGANTI RACCOLTE METAL GRATUITE SU BANDCAMP
C'è Spotify, che bello! Ma cosa fare se a volte si cerca altro oppure ci si vuole rilassare e scoprire gruppi underground nuovi? Per questo motivo ho selezionato per voi le raccolte più interessanti, più curate, più recenti e — soprattutto — più economiche. Se aveste, però, la possibilità di contribuire anche con un solo Euro, allora sosterreste l'etichetta e con essa l'underground metallico!
Per accedere ai siti vi basterà cliccare l'icona che trovate nei contatti. Nel caso apprezzaste questo articolo, lasciate pure un saluto nei commenti. Buon ascolto!
1. FLESH VESSEL SAMPLER VOL. 1
L'etichetta texana Flesh Vessel vi presenta otto formazioni della sua scuderia. Molte suonano Black Metal, alcune Death, ma il Rock occulto dei belgi Oldd Wvrms salta specialmente all'occhio… pardon, all'orecchio; è particolarmente interessante per la sua atmosfera ritualistica e piacerà molto agli amici del Doom.
2. BLACK MARKET METAL LABEL SAMPLER
All'interno di "Black Market Metal Label Sampler" ascolterete un buon miscuglio di gruppi nordamericani ed europei. Fra questi troverete anche due realtà nostrane: Riexhumation e Helslave. L'offerta è prevalentemente Black, ma anche gli amici del Death Metal e dei sottogeneri melodici incontreranno sonorità loro gradite.
3. THRASH METAL FOREVER VOL. 2
Al titolo della raccolta "Thrash Metal Forever Vol. 2" bisogna solo aggiungere il termine «internazionale». La casa di produzione russa Zombie Records vi offre l'ascolto di ben dodici gruppi da nove nazioni differenti e tre continenti. Qui il Thrash Metal è inteso in veste Anni Ottanta, con tanto di scarpe Nike, jeans attillati, maglietta Slayer e veste con le toppe dei gruppi preferiti.
Salute.
4. ANNUAL SAMPLER VOLUME FOUR
Chi preferisce le sonorità Thrash più moderne apprezzerà il menu di sette portate di Michigan Metal Underground intitolato "Annual Sampler Volume Four", con band dal sottosuolo del Michigan (Stati Uniti). Oltre al Thrash, incontrerete anche contributi Sludge, Death e Deathcore.
Tutti questi nomi sono ancora in attesa di essere presi sotto contratto da un'etichetta.
5. SLAVE TO THE METAL
Siete schiavi del Metal? Allora la collana "Slave To The Metal", composta da tredici canzoni con variazioni sul tema Heavy e affini, fa per voi. Gli stili rappresentati spaziano dai classici Anni Ottanta a quelli più ricercati di inizio Novanta. Anche un pezzo di Doom Metal tradizionale partecipa alla grande varietà, con ritmi ideali per l'ascolto alla guida.
6. DHU SAMPLER MMXVII VOL. II
![]() |
|
Anno: | 2017 |
Provenienza: | Internazionale |
Etichetta: | Dark Hedonistic Union Records |
Contatti: | ![]() |
Durata: | 55:07 |
La casa olandese Dark Hedonistic Union ospita diverse band di stile Doom, con i suoi sottogeneri più orecchiabili di stampo Anni Settanta oppure Stoner. La riuscita selezione dei pezzi vi assicura poco più di cinquanta minuti di intrattenimento musicale.
Che cosa c'è da aggiungere? Ah, sì, all'interno di "DHU Sampler MMXVII Vol. II" ben sei delle nove formazioni presentate hanno una donzella al microfono. Il download contiene anche la raccolta di tutti i pezzi in uno stream unico.
7. HPGD 2017 FULL YEAR IN REVIEW: 39 TRACK FREE SAMPLER
![]() |
|
Anno: | 2017 |
Provenienza: | Internazionale |
Etichetta: | Horror Pain Gore Death Productions |
Contatti: | ![]() |
Durata: | 116:47 |
Ben trentanove pezzi (39!) vi attendono sul sito della Horror Pain Gore Death. Se amate le composizioni più estreme, buttatevi. Death Metal (anche quello chiazzato di Nero), Grindcore, Crossover e Fastcore sono alcuni degli stili da gustare a questo buffet ben fornito. Come se ciò non bastasse, scoverete nel fitto bosco di orrori anche qualche messa nera in forma di Black Metal.
8. JAPANESE FOLK METAL VOL. 1
"Japanese Folk Metal Vol. 1" è stato un colpo di fortuna. Le ricerche hanno fornito poco o nulla, ma il poco è di grande interesse. Metallari giapponesi suonano Metal, sbizzarrendosi anche con gli strumenti folkloristici tradizionali. La Mongolia era la fine del Mondo? Macché.
Sullo stesso sito troverete anche la seconda parte per un ascolto più approfondito.
9. LABEL SAMPLER 2018
Qui si esagera, insomma! Come si possono presentare oltre tre ore di metallo, segmentate in quattro categorie definite? Death, Black, Doom e addirittura esperimenti musicali sono le spezie per questo piatto al curry piccante intitolato "Label Sampler 2018". La casa indiana Transcending Obscurity Records osa e lo fa con stile.
10. RELAPSE SAMPLER 2017
Ho aggiunto quasi controvoglia la compilation realizzata da Relapse Recods. Noi trattiamo principalmente l'underground, mentre l'etichetta ci ignora perché siamo nel sottosuolo più profondo. Se scavassimo di più, infatti, ci troveremmo dall'altra parte del Pianeta, in Cina. Perché allora presentare il loro "Relapse Sampler 2017"? Beh, la scaletta piace… dunque, perché no?