BUON COMPLEANNO ARISTOCRAZIA WEBZINE!
Sono passati cinque lunghi anni da quando apparve online la prima versione di Aristocrazia Webzine, progetto nato dagli utenti più fedeli del vecchio forum Aristocrazia Ligure, che nel tempo aveva perso la connotazione regionale. Vista la passione con la quale ci si confrontava a suon di post, nacque l'idea di creare una webzine a nostra immagine e somiglianza, qualcosa che badasse alla sostanza, pattugliasse l'underground alla ricerca delle gemme nascoste ai più e aiutasse a diffondere il sacro verbo del Metal. Nella prima fase scontammo i problemi dei (semi) esordienti, fra difficoltà tecniche e abbandoni veloci, così fummo costretti a correggere la rotta, approdando sulla spartana piattaforma di Blogspot (dopo aver gestito il vecchio sito web a singhiozzo), più flessibile e addomesticabile in base alle nostre competenze di quel preciso momento. Col tempo però i nostri standard si sono elevati, come potete notare confrontando vecchi e nuovi articoli, e la regolarità dell'aggiornamento settimanale del lunedì è divenuta sacra; praticamente un classico. Infine solo lo scorso ottobre siamo arrivati alla Terza Era, ad Aristocrazia 3.0, fruttuosa fusione del vecchio nucleo redazionale con alcune forze fresche che ci hanno permesso un salto di qualità notevole per quanto riguarda l'allargamento degli orizzonti sonori, la cura formale del "prodotto" e l'apertura verso l'utenza internazionale grazie alla scrittura di una piccola parte di articoli inediti in lingua inglese.
Non siamo falsamente modesti: siamo davvero orgogliosi del cammino percorso, perché non siamo mai scesi a compromessi e abbiamo alzato costantemente l'asticella della qualità. Oggi celebriamo noi stessi, ma anche le band che sono passate sulle nostre pagine, gli addetti ai lavori coi quali abbiamo collaborato (etichette, uffici promozionali ecc.) e i lettori, che negli anni si sono rivelati "silenziosi" (inutile negarlo!) eppure presenti e sempre più numerosi. Il nostro archivio attuale vanta oltre 4500 recensioni, più di 500 interviste e 80 live report. Da ottobre 2013 alla metà di maggio 2014 abbiamo ricevuto oltre 120.000 visualizzazioni sul nuovo sito, mentre il vecchio blog è a quota 345.000 pagine viste. Inoltre riceviamo così tante richieste di recensione che siamo costretti a malincuore a rinunciare a prenderne in carico molte, per non ingolfare il nostro meccanismo, che da sempre ha visto prevalere la qualità sulla quantità.
Scrivere per una testata, la NOSTRA testata, ci ha permesso di toglierci tante soddisfazioni: da persone che si approcciano alla musica con l'entusiasmo del fan e l'applicazione del giornalista professionista, è stato davvero speciale entrare in contatto con alcuni miti come Katatonia, Burzum, Deceased, Brutality e Septicflesh, oppure rendere omaggio a colossi del calibro di Dark Tranquillity e Aborym attraverso opere monografiche. Al contempo la nostra attività ha permesso a ciascuno di noi di creare conoscenze e talvolta vere amicizie con tanti ragazzi della scena: siccome sono davvero numerosi, evito di fare elenchi nei quali dimenticherei sicuramente qualcuno, ma voi sapete di chi sto parlando. Alcuni di loro però hanno deciso di partecipare in prima persona ai nostri festeggiamenti, perciò abbiamo racchiuso le loro parole in un articolo intitolato "Dicono Di Noi".
L'esperienza dentro Aristocrazia ci ha fatto crescere in primis come persone, che vivono all'interno di una vera comunità (virtuale), che si fonda su alcuni valori condivisi, ma che garantisce altresì il contatto di anime differenti e la sintesi di nuove posizioni comuni. Siamo diventati una sorta di grande laboratorio che ha messo insieme "nuovi" e "vecchi" metallari, ventenni e quarantenni, chi ha vissuto il boom della scena metal e chi ne ha soltanto sentito parlare; ha fatto coesistere ascoltatori intransigenti e altri aperti alle innovazioni e alle contaminazioni; ha toccato un po' tutta l'Italia, arrivando addirittura a creare "colonie" oltre le frontieri italiane e continentali (ticino1 in Svizzera, LordPist in Cina). Inoltre abbiamo costantemente negoziato tutte le decisioni, esprimendo una vera forma di democrazia, ma lasciando ogni questione politica fuori dalle nostre righe, nonostante molti ci considerino conservatori snob filo- fascisti a causa del nostro nome. In realtà la definizione "Aristocrazia" nacque in forma autoironica: noi vogliamo essere migliori grazie al nostro lavoro e all'impegno, non per una qualunque motivazione aprioristica!
Dietro le quinte lavoriamo costantemente per rinnovarci, tenendo però fede ai nostri pilastri, per poter offrire contenuti sempre nuovi, originali e soprattutto significativi. Tante idee bollono in pentola e alcune maturano e vengono messe in pratica. Per il futuro contiamo di arricchire ulteriormente i contenuti grafici (date un'occhiata all'immagine che correda questo articolo, se non l'aveste ancora fatto…), rendere i gruppi protagonisti non soltanto con gli strumenti e poi… chissà!
Nel frattempo ci auguriamo di continuare a soddisfare la vostra sete di musica dura di qualità per tanti anni ancora e se aveste commenti, suggerimenti e critiche non esitate a contattarci attraverso i nostri numerosi canali per comunicarceli. Il prossimo step più importante potrebbe proprio essere quello di sviluppare un pubblico di lettori più interattivo nei nostri confronti.
Lunga vita ad Aristocrazia Webzine!