Ci sono band che per noi hanno un significato particolare. Black metal, death metal, doom metal, il genere è irrilevante: qui cerchiamo di raccontare alcuni di questi gruppi. Non abbiamo la pretesa di essere esaustivi, di realizzare monografie perfette o assolute, ciò che vogliamo è dare un’interpretazione personale del lavoro degli artisti che amiamo o di alcuni momenti della loro carriera.

Lycia: trentacinque anni tra deserto e gelo
Un viaggio nel passato per ripercorrere la prima parte della carriera dei Lycia, uno dei gruppi cardine della scena darkwave degli ultimi quattro decenni ...

Dal Denver Sound alle cronache di Lupercalia: un viaggio nel mondo di Munly
Un breve viaggio nell'universo creato da una delle menti più schive e prolifiche degli ultimi trent'anni, tra America rurale e personaggi fiabeschi ...

“Trisagion” e l’eredità di Ethereal Shroud
Una breve panoramica per capire cos'è stato Ethereal Shroud, progetto dell'inglese Joe Hawker e autore di uno dei migliori dischi black metal del 2021 ...

Saturnus, il Paradiso vi appartiene
Aspettando l'uscita del nuovo album dei Saturnus, in arrivo su Prophecy Productions, ripercorriamo la carriera dei danesi, decollata con "Paradise Belongs To You" ...

Cernunnos, troppo presto leggenda: l’epoca d’oro degli Enthroned
La ristampa di "Promo '94" degli Enthroned è l'occasione per celebrare il talento di Cernunnos, un animo tormentato che ha fatto la storia del black metal belga ...

Breve storia del war metal: dalle origini ad oggi (pt. III)
Nella terza e ultima parte dello speciale sul war metal, si parla dei suoi sviluppi negli ultimi vent'anni e del ruolo della Nuclear War Now! Productions ...

Breve storia del war metal: dalle origini ad oggi (pt. II)
Nella seconda parte dello speciale sul war metal si parla dell'evoluzione del sottogenere nel corso degli anni Novanta e del fondamentale ruolo dei Blasphemy ...

Breve storia del war metal: dalle origini a oggi (pt. I)
Cos'è il war metal, e cosa significa esattamente questa espressione? Quali sono le prime band ad averlo ispirato? Troverete una risposta in questo articolo ...

Indigenous black metal: calumet della guerra e decolonizzazione in Nord America
Pan-Amerikan Native Front, Ifernach, Mutilated Tyrant, Night Of The Palemoon e Black Twilight Circle diffondono il patrimonio culturale degli antenati per riappropriarsi delle proprie origini native ...

Vent’anni e più di Cult Of Luna: Parte 2
La maturità dei Cult Of Luna dal ritorno con "Vertikal" fino a "A Dawn To Fear", passando per la stupenda collaborazione con Julie Christmas in "Mariner" ...

Vent’anni e più di Cult Of Luna: Parte 1
Riscopriamo la carriera dei Cult Of Luna, che con album come "Salvation" e "Somewhere Along The Highway" hanno messo l'Europa sulla mappa del post-metal ...

Oltre i confini del doom: dieci anni di Bell Witch
I Bell Witch sono il duo doom più lento e spettrale che esista e celebrano la prima decade di carriera. La migliore occasione per recuperarne la discografia ...

I 25 anni di “NOLA” dei Down, un successo inaspettato
Uno dei capisaldi dello stoner-sludge compie un quarto di secolo nel 2020: una retrospettiva sul debutto dei Down, dalla sua genesi all'eredità che ha lasciato ...

Métal Noir Québécois: il gelo del black metal del Québec (pt. III)
Tappa finale dell'approfondimento dedicato al Métal Noir Québécois, con protagonisti i progetti collaterali e alcune formazioni minori ...

Forteresse: i patrioti del black metal in Québec
Métal Noir Québécois fa rima con Forteresse, la band di Athros e Moribond che celebra patriottismo e paesaggi naturali sulle note del black metal ...

I Summoning e i 25 anni di “Lugburz” e “Minas Morgul”
Uno speciale dedicato agli esordi discografici dei Summoning, così diversi fra loro e così importanti per tracciare il futuro della grande band austriaca ...

“Dommedagsnatt”, la brillante meteora dei Thorr’s Hammer
A venticinque anni dall'uscita, un approfondimento su uno dei gruppi di culto in ambito death-doom, legato a doppio filo con l'accoppiata O'Malley-Anderson ...

Riscopriamo i Finntroll prima dell’uscita del nuovo album
Bevendo e saltellando, i Troll finlandesi sono arrivati al traguardo del settimo disco: è il momento perfetto per rivederne la storia, partendo dagli esordi. ...