Dal nichilismo più dissonante alle atmosfere più rarefatte, il tutto caratterizzato da un peso specifico non indifferente, il post-metal è ad oggi un gran calderone in cui diverse correnti confluiscono e si completano a vicenda. Come per il suo cugino un po’ più r(u)ock, strutture dilatate all’inverosimile fanno da tela per un grande carico emotivo veicolato da voci straziate e parti strumentali inflessibili. Perché, quando leggiamo Isis, i bombaroli non sono le prime persone che dovrebbero venire in mente.

ULVIK – Cascades
Gli Ulvik ritornano a stretto giro di posta dopo l'insipido "Volume One & Two": stavolta il sale c'è, ed è perfettamente dosato ...

KEVEL – Mutatis Mutandis
Il secondo album dei greci Kevel è un brillante amalgama di sludge, black e post-metal, ed è l'ennesima bella pescata dal mare di I, Voidhanger ...

IKARIE – Cuerpos En Sombra
Un nuovo progetto post-doom metal all'orizzonte, dalla costa mediterranea della Spagna: niente di nuovo sotto al sole, ma gli Ikarie si difendono benissimo ...

MESA – Collapse
Al loro primo album dopo una serie di uscite minori, gli statunitensi Mesa si presentano con un'originale ricetta composta da doom, progressive e post-metal ...

PËRL – Les Maîtres Du Silence
Il trio post-metal francese torna in grande stile, con un evocativo viaggio tra i boschi che strizza l'occhio a Cult Of Luna e Alcest ...

FIERCE – Eclipses From The Duat
Come novelli alchimisti i Fierce riescono a fondere black metal, post-metal e punk hardcore per ricombinarli in una nuova forma ...

MOANAA – Embers
Terza prova per la band post-metal polacca Moanaa, che con "Embers" consolida il lavoro della nuova formazione tra omaggi ai Cult Of Luna e personalità ...

OMEGA – Nebra
"Nebra" è un album monolitico che attraversa le epoche e le culture, con il fine di immergere l'ascoltatore in misteri persi nell'antichità ...

RISE ABOVE DEAD – Ulro
"Ulro" è la prova che un concept album non ha bisogno di parole. Bastano un suono post-, grandi atmosfere e lo stato mentale adatto per abbandonarsi al suo racconto ...

MUR – Truth
A un anno da "Brutalism", i parigini Mur virano decisamente verso un ibrido hardcore-synthwave con l'EP "Truth", che però lascia un po' l'amaro in bocca ...

SMYČKA – Fated
I russi Smyčka esordiscono con "Fated", un viaggio kafkiano dalle tinte post-metal per accogliere la primavera con il piede giusto ...

CORNEA – Apart
Il trio padovano Cornea esordisce con "Apart" e si cimenta con il post-metal strumentale dei Russian Circles, guardando anche allo shoegaze e al doom ...

FLOOD PEAK – Fixed Ritual
Con l'EP "Fixed Ritual" dei Flood Peak si apre il 2021 del post-metal: cinque brani che scorrono tra suggestioni sludge e atmosfere fluide ...

INGRINA – Siste Lys
Frutto di brani sia nuovi che vecchi, "Siste Lys" continua la storia iniziata con il debutto degli Ingrina: una distopia post-metal influenzata dalla pandemia ...

THE CORONA LANTERN – Certa Omnibus Hora
Il secondo album della band doom metal ceca The Corona Lantern pesca a piene mani dal post-metal e ci trascina nella palude dell'oblio. ...

EMMA RUTH RUNDLE & THOU – May Our Chambers Be Full
Dopo il Roadburn 2019, i Thou ed Emma Ruth Rundle pubblicano i risultati di una delle collaborazioni più attese dell'anno in ambito di post-metal e sludge ...

INVERTED MIND – Three Faces Of Madness (A Drama In Three Acts)
Con Three Faces Of Madness gli Inverted Mind esplorano i diversi volti della follia mescolando post-metal, sludge, doom, malessere e tonnellate di disperazione ...

DIE SÜNDE – Die Sünde
Come un fulmine a ciel sereno, i Die Sünde vengono fuori dal nulla portandoci in dono un EP dalla violenza atroce, unendo sludge e odio purissimo ...