Post-Metal

Post-Metal

Dal nichilismo più dissonante alle atmosfere più rarefatte, il tutto caratterizzato da un peso specifico non indifferente, il post-metal è ad oggi un gran calderone in cui diverse correnti confluiscono e si completano a vicenda. Come per il suo cugino un po’ più r(u)ock, strutture dilatate all’inverosimile fanno da tela per un grande carico emotivo veicolato da voci straziate e parti strumentali inflessibili. Perché, quando leggiamo Isis, i bombaroli non sono le prime persone che dovrebbero venire in mente.

THE OCEAN COLLECTIVE - Phanerozoic II: Mesozoic | Cenozoic

THE OCEAN COLLECTIVE – Phanerozoic II: Mesozoic | Cenozoic

La seconda parte di "Phanerozoic", il colossale lavoro dei The Ocean, non delude le aspettative: un disco variegato che potrebbe spiazzare più di qualcuno ...
FERAL LIGHT - Life Vapor

FERAL LIGHT – Life Vapor

Il black metal misto a post-metal proposto dal misterioso duo americano si assesta su territori sicuri, riuscendo comunque a crescere con gli ascolti. ...
BAIT - Revelation Of The Pure

BAIT – Revelation Of The Pure

Siamo al debutto per il trio tedesco, che si muove fluidamente tra post metal, sludge, hardcore e black. Un disco che non mancherà nelle varie top di fine anno ...
SVNTH - Spring In Blue

SVNTH – Spring In Blue

Con "Spring In Blue", la band un tempo nota come Seventh Genocide ci porta sulla sua arca verso l'assalto finale. Tra black metal, post-rock e shoegaze ...
TARMAK - Plow

TARMAK – Plow

Il power trio belga Tarmak debutta con l'EP autoprodotto "Plow", mischiando Russian Circles, Tool e altro per un curioso esperimento post-prog ...
ARCTIC SEA SURVIVORS - Into Barren Lands

ARCTIC SEA SURVIVORS – Into Barren Lands

Con gli Arctic Sea Survivors ci si perde nell'estraniante immensità di terre desolate, ghiacciai perenni e mari polari ...
WITH THE END IN MIND - Tides Of Fire

WITH THE END IN MIND – Tides Of Fire

"Tides Of Fire", secondo album degli statunitensi With The End In Mind, è uno dei migliori tributi alla Natura della scena estrema e non solo ...
WOWS - Ver Sacrum

WOWS – Ver Sacrum

I veronesi WOWS tornano dopo cinque anni con "Ver Sacrum": un viaggio attraverso l'oscurità a suon di post-metal atmosferico, per fan dei Cult Of Luna ...
NEUROTIC MACHINERY - Nocturnal Misery

NEUROTIC MACHINERY – Nocturnal Misery

I Neurotic Machinery hanno definitivamente abbandonato il death-thrash degli esordi per spostarsi su un sound molto americano, tra metalcore, djent e post-metal ...
VOID 00 - Dopo Un Lungo Silenzio

VOID 00 – Dopo Un Lungo Silenzio

A cinque anni dal debutto, il quartetto post-metal/doom Void 00 torna in azione con "Dopo Un Lungo Silenzio", uscito per Dio Drone, Mother Ship e ZAS ...
SIVYJ YAR - Grief

SIVYJ YAR – Grief

I Sivyj Yar citano Tarkosvskij e ci fanno sedere davanti al focolare della loro isba, per piangere tutti insieme ascoltando le parole dei Nuovi Poeti Contadini ...
CALENDULA - Hiveminds - De Brevitate Vitae

CALENDULA – Hiveminds – De Brevitate Vitae

A sette anni da "Aftermaths", i Calendula viaggiano nel cosmo a suon di post-rock tra Slint, Isis e Carl Sagan, in "Hiveminds - De Brevitate Vitae" ...
MOANAA - Torches

MOANAA – Torches

Un EP per ricordarci quanto ci era mancata la formazione polacca, sembre in bilico tra post-rock, post-metal e sludge ...
SEDNA - The Man Behind The Sun

SEDNA – The Man Behind The Sun

Con "The Man Behind The Sun" la band di Cesena ci accompagna in un viaggio tra il post e il black alla ricerca di verità ancestrali. ...
NERO DI MARTE - Immoto

NERO DI MARTE – Immoto

La band che ha conquistato i fan con "Convergence" e "Derivae" torna dopo un lungo silenzio: "Immoto" racchiude alla perfezione l'essenza dei Nero Di Marte ...
PERIHELION - Agg

PERIHELION – Agg

Il quarto album dei Perihelion, "Agg", porta la creatura di Debrecen ancora oltre i limiti raggiunti con le esplorazioni del loro precedente disco "Örvény" ...
LETHVM - Acedia

LETHVM – Acedia

Ormai Belgio vuol dire sludge e malessere, scopriamo cosa hanno da dirci i Lethvm con il loro post-metal dalle tinte doom in "Acedia" ...
ULVIK - Volume One & Two

ULVIK – Volume One & Two

"Volume One & Two" è sicuramente il lavoro ideale per scoprire i canadesi Ulvik: una buona proposta che, però, necessita di importanti miglioramenti ...