Dal nichilismo più dissonante alle atmosfere più rarefatte, il tutto caratterizzato da un peso specifico non indifferente, il post-metal è ad oggi un gran calderone in cui diverse correnti confluiscono e si completano a vicenda. Come per il suo cugino un po’ più r(u)ock, strutture dilatate all’inverosimile fanno da tela per un grande carico emotivo veicolato da voci straziate e parti strumentali inflessibili. Perché, quando leggiamo Isis, i bombaroli non sono le prime persone che dovrebbero venire in mente.

TANPOPO CRISIS – Millennium Flower
Il post-black metal di Tanpopo Crisis si divide tra fantasie e introspezione, appoggiandosi a opere di origine nipponica e a metafore floreali ...

ALESKA – Construire Ou Détruire
"Construire Ou Détruire", la domanda fondamentale che gli Aleska (si) pongono, a suon di screamo e post-hardcore atmosferico ...

DEKADENT – The Nemean Ordeal
In "The Nemean Ordeal", i Dekadent intrecciano black-doom metal atmosferico e sensazioni positive in un inusuale sound etereo e sognante ...

VESPERINE – Espérer Sombrer
"Espérer Sombrer" dei Vesperine è un ottimo debutto che affianca le buone composizioni con testi interessanti, con un occhio ai poeti decadenti francesi ...

OGMASUN – Into The Void
Diamo il benvenuto a "Into The Void", il nuovo lavoro del quintetto post-rock/metal svizzero Ogmasun, uscito per Cold Smoke Records ...

LAMORTE – Vie
Gli spagnoli Lamorte pubblicano il loro debutto con Sacramento Records e un'altra caterva di etichette: "Vie" ci scaraventa tra post-metal e post-hardcore ...

A.A.V.V. – The Depths Of The Abyss Knows No Bounds
23 band si uniscono sotto l'egida di Hypnotic Dirge Records per raccogliere fondi e aiutare a combattere il surriscaldamento globale ...
/ 2019, A.A.V.V., Ah Ciliz, Altars Of Grief, Ambient, Black Metal, Chiral, Death Metal, Doom Metal, Eave, Eye Of Solitude, Feral, Frigoris, Funeral Doom Metal, Hypnotic Dirge Records, Il Vuoto, Kassad, Kval, Marche Funèbre, Mavradoxa, Melankolia, Neo-Folk, Netra, None, Norilsk, Odradek Room, Omgeving, Omination, Post-Metal, Recensioni, Stroszek, Tamerlan, The Haunting Green, Vin De Mia Trix

CORTEZ – No More Conqueror
Dopo quasi vent'anni di attività tra post-hardcore e post-metal, la band svizzera dei Cortez riflette sulla contemporaneità e sul cambiamento climatico ...

SICK SAD WORLD – Imago Clipeata
Non solo Notre Dame in fiamme. Con "Imago Clipeata", il post-metal dalle tinte sludge dei Sick Sad World cerca di andare oltre la lezione degli Amenra ...

JOHN, THE VOID – III – Adversa
"III - Adversa", uscito su Argonauta Records, è il secondo lavoro dei John, The Void: una conferma del post-metal a tinte sci-fi sentito sul precedente disco ...

SPLENDIDULA – Post Mortem
Nella nuova fatica degli Splendidula la voce di Kristien Cools si avventura tra post-metal, doom, rock occulto e molto altro ...

DRONTE – Quelque Part Entre La Guerre Et La Lâcheté.
Usando solo strumenti acustici, i Dronte debuttano con un album che unisce post-metal, jazz e sperimentazione ...

DIRGE – Lost Empyrean
Nel loro settimo album i veterani parigini del post-metal concentrano chitarre, sintetizzatori e parole per sintetizzare una cosa soltanto: il malessere ...

OCEAN DISTRICTS – Doomtowns
Solo poco tempo prima dell'apocalisse e ancora troppa musica da ascoltare. Dall'Estonia, ecco gli Ocean Districts con "Doomtowns" ...

EWIG.ENDLICH. – Auf Grund
"Auf Grund" dei tedeschi Ewig.Endlich. raccoglie l'eredità di God Is An Astronaut, Agalloch e Cult Of Luna per creare un variegato mondo post-black metal ...

MARASME – Malsons
Con "Malsons", il quintetto di Maiorca immerge Cult Of Luna e Year Of No Light in nuove acque sludge. Così nasce il post-metal dei Marasme ...
/ 2018, Marasme, Post-Metal, Recensioni, Sludge, WOOAAARGH

KHÔRADA – Salt
Dopo le esperienze di Agalloch e Giant Squid, il debutto dei Khôrada è una netta condanna al modello che ci sta portando all'autodistruzione. ...

THE SECRET – Lux Tenebris
Sei lunghi anni di silenzio hanno separato l'ultimo lavoro dei The Secret da questo "Lux Tenebris", nuovo EP della formazione di Trieste ...