Da oltre vent’anni ci chiediamo cos’è il post-rock e una risposta definitiva non è ancora arrivata. Facciamola breve: atmosfera, musica strumentale, attivismo, paesaggi urbani, crescendo, silenzio, suoni, elettronica. Imperatori neri, esplosioni, divinità cosmiche, umanità.

HARAKIRI FOR THE SKY – Mære
J.J. e M.S. tornano con quello che potrebbe essere il gioiello della discografia degli Harakiri For The Sky: "Mære", un ottimo album post-black metal ...

CORNEA – Apart
Il trio padovano Cornea esordisce con "Apart" e si cimenta con il post-metal strumentale dei Russian Circles, guardando anche allo shoegaze e al doom ...

SAN LEO – Mantracore
"Mantracore", l'ultimo album dei riminesi San Leo, è un vortice magico di kraut-post-psych-noise-rock che lascia storditi ...

UNALEI – Galatea
Il progetto prog-post-rock romano Unalei taglia il traguardo del terzo album con "Galatea", ondeggiando con grazia tra nostalgia e ricerca dell'idillio ...

STREGA NONA – Mirrored Pink
Gli Strega Nona esordiscono con "Mirrored Pink", mescolando black metal, shoegaze e post-rock per affrontare un sistema inquietante. Per fan dei Deafheaven ...

KASSAD – London Orbital
La one man band post-black metal Kassad mette in musica i disagi urbano-esistenziali dell'uomo in una Londra distopica, con il suo 2° album "London Orbital" ...

BEYOND THE EVENT HORIZON – Leaving The 3rd Dimension
"Leaving The 3rd Dimension" è il terzo album dei Beyond The Event Horizon e mescola influenze prog, post-rock ed elettroniche nel solco dei Tangerine Dream ...

A.A. WILLIAMS – Forever Blue
L'atteso debutto della cantautrice londinese è una perla di post-rock fortemente emozionale, che fa dei suoi contrasti e della voce suadente i propri punti di forza ...

EGOERA – Fortuna
Dalla Grecia, il trio post-rock Egoera debutta con "Fortuna", mettendo insieme le suggestioni di God Is An Astronaut e If These Trees Could Talk ...

TARMAK – Plow
Il power trio belga Tarmak debutta con l'EP autoprodotto "Plow", mischiando Russian Circles, Tool e altro per un curioso esperimento post-prog ...

ARCTIC SEA SURVIVORS – Into Barren Lands
Con gli Arctic Sea Survivors ci si perde nell'estraniante immensità di terre desolate, ghiacciai perenni e mari polari ...

HADEWIJCH – Herbal Noise
Cos'hanno in comune una poetessa mistica del XIII secolo e gli Earth? Ce lo spiegano gli Hadewijch in "Herbal Noise", a cavallo tra doom metal e post-rock ...

EYELESSIGHT – Athazagorafobia
Nel 2018 Kjiel, HK, KY e Grìs hanno tirato fuori il secondo album degli Eyelessight. "Athazagorafobia" è un oscuro viaggio nella disturbata psiche umana ...
![浊世 [THE MORTAL WORLD] - 三千大千世界 [SanQianDaQianShiJie]](https://www.aristocraziawebzine.com/wp-content/uploads/2020/05/The_Mortal_World-SanQianDaQianShiJie.jpg)
浊世 [THE MORTAL WORLD] – 三千大千世界 [SanQianDaQianShiJie]
L'album di debutto dei cinesi The Mortal World si muove tra depressive black metal, rock, psichedelia e ambient, un ibrido introspettivo e pieno di emozioni ...

THE WORLD IS A BEAUTIFUL PLACE & I AM NO LONGER AFRAID TO DIE – Always Foreign
"Always Foreign" (2017) è uscito per Epitaph Records e conferma i The World Is A Beautiful Place & I Am No Longer Afraid To Die come band chiave del revival emo ...

FORLESEN – Hierophant Violent
I Forlesen debuttano con "Hierophant Violent", dove un particolare mix di black-doom metal, post-rock e psichedelia dà vita a una realtà parallela ...

MONO & A.A. WILLIAMS – Exit In Darkness
Ci hanno visto lungo i Mono, quando lo scorso anno hanno deciso di collaborare con la londinese A.A. Williams: il risultato, "Exit In Darkness", è un doppio singolo che brilla di luce propria ...

CALENDULA – Hiveminds – De Brevitate Vitae
A sette anni da "Aftermaths", i Calendula viaggiano nel cosmo a suon di post-rock tra Slint, Isis e Carl Sagan, in "Hiveminds - De Brevitate Vitae" ...