Da oltre vent’anni ci chiediamo cos’è il post-rock e una risposta definitiva non è ancora arrivata. Facciamola breve: atmosfera, musica strumentale, attivismo, paesaggi urbani, crescendo, silenzio, suoni, elettronica. Imperatori neri, esplosioni, divinità cosmiche, umanità.

MOANAA – Torches
Un EP per ricordarci quanto ci era mancata la formazione polacca, sembre in bilico tra post-rock, post-metal e sludge ...

DARK MATTER – Nebula To Black Hole
"Nebula To Black Hole" è il debutto dei Dark Matter di Aria Moghaddam e M14CH, un disco atmospheric doom/post-rock che riflette le potenzialità del duo iraniano ...

MORNINGVIEWS – You Are Not The Places You Live In
Gli umbri Morningviews debuttano con uno EP dal sapore spaziale tra alternative e post-rock, "You Are Not The Places You Live In" è speranza per introversi ...

PERIHELION – Agg
Il quarto album dei Perihelion, "Agg", porta la creatura di Debrecen ancora oltre i limiti raggiunti con le esplorazioni del loro precedente disco "Örvény" ...

IBRIDI – Hollow Empire
Il quartetto ischitano degli Ibridi ha decisamente le potenzialità per fare grandi cose, come testimonia l'EP "Hollow Empire", ma c'è ancora del lavoro da fare ...

ASPHODÈLE – Jours Pâles
Il quintetto francese sforna un album di buon valore, in bilico tra la brutalità del black metal e la delicatezza di certo post-rock ...

LOTUS THIEF – Gramarye
In attesa dell'imminente uscita del loro terzo album, un salto indietro a riascoltare "Gramarye", un compendio di testi magici ed esoterici ...

A.A. WILLIAMS – A.A. Williams
La cantautrice londinese centra il jackpot alla prima uscita: sonorità intense e malinconiche a cavallo tra folk e shoegaze che catturano al primo ascolto ...

65DAYSOFSTATIC – replicr, 2019
I confini tra dance, ambient, rock, glitch e drone non sono mai stati così inutili: in "replicr, 2019" dei 65daysofstatic facciamo i conti con il collasso ...

CORTÉGE – Capricorn
I Cortége vengono da Austin e sembrano conoscere il deserto come le loro tasche, un deserto in cui Sole e Luna picchiano con la stessa intensità ...

RIAH – Autumnalia
"Autumnalia" del quintetto post-metal Riah ci porta attraverso la stagione di transizione verso una nuova vita. Fuori su Fluttery Records ...

PELICAN – Nighttime Stories
Sei anni dopo, i Pelican tornano con il loro post-metal dal sapore hardcore su Southern Lord con "Nighttime Stories", in ricordo di Jody Minnoch ...

BIG | BRAVE – A Gaze Among Them
"A Gaze Among Them" dona ai Big | Brave un posto di spicco nel mondo drone-doom. L'ultima fatica di Robin Wattie e Mathieu Ball è fuori su Southern Lord ...

ANOICE – Ghost In The Clocks
Con "Ghost In The Clocks", gli Anoice danno un seguito a "The Black Rain", creando un album in cui classica e post-rock raccontano una storia ricca di emozioni ...

RUSSIAN CIRCLES – Blood Year
Il trio post-metal Russian Circles pubblica "Blood Year" con Sargent House e lascia un segno molto profondo ...

ONCE UPON A WINTER – Pain And Other Pleasures
I fan di Kauan, GIAA e Mono apprezzeranno senza ombra di dubbio il terzo album dei Once Upon A Winter; "Pain And Other Pleasures" è un viaggio tutto da scoprire ...

ALESKA – Construire Ou Détruire
"Construire Ou Détruire", la domanda fondamentale che gli Aleska (si) pongono, a suon di screamo e post-hardcore atmosferico ...

OGMASUN – Into The Void
Diamo il benvenuto a "Into The Void", il nuovo lavoro del quintetto post-rock/metal svizzero Ogmasun, uscito per Cold Smoke Records ...