Dai tempi dispari e le poliritmie più in voga oggigiorno ai momenti più classici venuti fuori durante gli anni 90: questo è progressive metal. Che sia strumentale o che racconti della mente umana, che sia un concept album su tali forme Y di vita aliene o una suite di venticinque minuti sui cambi di stagione, l’idea di fondo è una e una sola – è che si superino gli schemi più rigidi e comuni del heavy metal e che si osi, tendendo progressivamente oltre verso nuovi orizzonti.

ALKALOID – Numen
Giunti al 3° album, i quattro tedeschi sfornano un manifesto progressive death metal maturo al punto giusto ...

SUBTERFUGE – Philosopher
"Philosopher" conclude a suon di prog, heavy metal e sperimentazioni varie la trilogia sci-fi e distopica ideata dai polacchi Subterfuge ...

RIVERSIDE – ID.Entity
I Riverside festeggiano vent'anni di carriera con ID.Entity, staccandosi dalla tradizionale malinconia con un album diretto ed energico ...

LUNAR CHAMBER – Shambhallic Vibrations
Nel loro debutto su 20 Buck Spin, gli americani mescolano la spiritualità orientale ai furiosi virtuosismi del technical death e alle strutture del progressive ...

HAKEN – Fauna
La band inglese prosegue a livelli altissimi il viaggio alla scoperta di inesplorati lidi prog-fusion ...

ENSLAVED – Heimdal
Sedici album, nessun passo falso: la carriera degli Enslaved ha pochi eguali e "Heimdal" ne è l'ennesima conferma ...

KETHA – Wendigo
Le contaminazioni tra progressive, alternative e tentazioni estreme sono il pane quotidiano per Wendigo; un album che domanda di essere esplorato ...

MONOLITHE – Kosmodrom
Doom melodico a tinte funeral ed elementi progressive per raccontare meraviglia e avanzamento tecnologico, ma anche morte e dolore, con le esplorazioni spaziali dell'Unione Sovietica sullo sfondo ...

AN ABSTRACT ILLUSION – Woe
Il prog può assumere forme molto contorte. Quando incontra il death metal e l'inventiva nera di certi svedesi, il risultato è "Woe" degli An Abstract Illusion ...

ASHENSPIRE – Hostile Architecture
Il secondo album degli scozzesi è decisamente meno convenzionale del suo predecessore con il suo ccaleidoscopico mix di metal e avant-jazz ...

SIGH – Shiki
La carriera dei giapponesi Sigh si arricchisce di un nuovo tassello tra avantgarde, prog, tastiere e strumenti tradizionali, per un risultato che non può assolutamente passare in sordina ...

HEARTACHE – Apate/Dolos
I due EP fratelli "Apate" e "Dolos" segnano il ritorno dei romani Heartache e offrono 45 minuti di buon progressive metal ...

BEDSORE / MORTAL INCARNATION – Split
Non sorprende il desiderio di una collaborazione tra i nostrani Bedsore e i giapponesi Mortal Incarnation, che propongono due brani di death metal elaborato e allo stesso tempo equilibrato. ...

SGÀILE – Ideals & Morality
Smarcatosi dai Saor, lo scozzese Tony Dunn decide di mettersi in proprio lasciando da parte le velleità folk: un onesto debutto, ma non privo di punti deboli.
...

SOMALGIA – Inverted World
Pubblicato da Repose Records, "Inverted World" dei Somalgia accompagna l'ascoltatore in un viaggio sonoro accattivante tra post-rock, black metal e progressive ...

AQUILUS – Bellum I
A volte vale la pena attendere 10 anni, se la ricompensa è avere tra le mani un lavoro maestoso ed elaborato come "Bellum I". ...

ÆTHĔRĬA CONSCĬENTĬA – Corrupted Pillars Of Vanity
I francesi uniscono l'amore per la fantascienza alla voglia di sperimentare tra black metal, progressive e jazz ...

EMPYREAL VAULT – Judgement
"Judgement" rappresenta la svolta estrema dei francesi. La band djent-deathcore è cresciuta, ma è abbastanza? ...