Nato negli anni 60 e sopravvissuto a mezzo secolo di cambiamenti, il progressive rock ha saputo adattarsi ad ogni novità in ogni epoca, mantenendo pur sempre viva nell’animo dei fan del genere la passione e il desiderio per gli spettacoli dalle sensazioni spaziali, fatti di effetti, luci e atmosfere sognanti, organisti Hammond mezzi matti ed eccentrici flautisti su un piede solo.

YAAROTH – The Man In The Wood
Proto-prog, folk tradizionale e doom classico: l'azzeccata ricetta del progetto di Dan Bell dà vita a un disco ben composto e accattivante ...

KLONE – Meanwhile
Settimo lavoro per i francesi, che dimostrano di saper infondere nel loro prog rock una notevole ricchezza di sfumature e profondità, nonostante la durata penalizzi leggermente "Meanwhile" ...

KETHA – Wendigo
Le contaminazioni tra progressive, alternative e tentazioni estreme sono il pane quotidiano per Wendigo; un album che domanda di essere esplorato ...

DELIVERANCE – Neon Chaos In A Junk-Sick Dawn
Tra black metal e sludge, i francesi Deliverance hanno tirato fuori un disco valido, variegato e ben calibrato, di cui è il caso di parlare. ...

HEARTACHE – Apate/Dolos
I due EP fratelli "Apate" e "Dolos" segnano il ritorno dei romani Heartache e offrono 45 minuti di buon progressive metal ...

PENNIES BY THE POUND – Heat Death Of The Universe
Un viaggio psichedelico a cavallo tra prog classico e rock alternativo degli anni '90 e 2000, "Heat Death Of The Universe" è una storia intima che si fa ascoltare e, soprattutto, riascoltare. ...

BIRD – The Great Beast From The Sea
Folklore, psichedelia e heavy-rock per il power trio napoletano, nato dalle ceneri di progetti precedenti e pronto a trasportarci nel suo mondo di fantasia. ...

UNALEI – Galatea
Il progetto prog-post-rock romano Unalei taglia il traguardo del terzo album con "Galatea", ondeggiando con grazia tra nostalgia e ricerca dell'idillio ...

BEYOND THE EVENT HORIZON – Leaving The 3rd Dimension
"Leaving The 3rd Dimension" è il terzo album dei Beyond The Event Horizon e mescola influenze prog, post-rock ed elettroniche nel solco dei Tangerine Dream ...

TARMAK – Plow
Il power trio belga Tarmak debutta con l'EP autoprodotto "Plow", mischiando Russian Circles, Tool e altro per un curioso esperimento post-prog ...

MELTING CLOCK – Destinazioni
Dopo quasi due decenni di storia, la band genovese mette a referto un debutto che farà la felicità di tutti gli amanti del prog rock più ricercato ...

IL SEGNO DEL COMANDO – Il Segno Del Comando
Il debutto dei genovesi finalmente in una imperdibile versione rimasterizzata; un passato che ritorna, come nello sceneggiato omonimo divenuto cult ...

SONS OF APOLLO – Live With The Plovdiv Psychotic Symphony
L'anno scorso i Sons Of Apollo di Portnoy e Sherinian si sono esibiti in Bulgaria assieme all'orchestra di Plovdiv, tra brani originali e cover storiche ...

MYTHOLOGY – The Castle Of Crossed Destinies
Dalla Svizzera tedesca ci arrivano i Mythology, misteriosa formazione che guarda al passato con un disco heavy-prog di ispirazione letteraria ...

THE MEN – Mercy
La Sacred Bones Records propone l'ultima esplorazione musicale targata The Men. In "Mercy" la band si avventura tra Deep Purple, Nick Cave e molto altro ...

INNER ODYSSEY – The Void
Con "The Void", gli Inner Odyssey tornano sulla scena dopo 5 anni con un interessante concept sul perdersi nel mondo moderno. Vediamone il risultato! ...

ANNO MUNDI – Land Of Legends
Doom fedele ai Black Sabbath, prog-jazz e atmosfere oniriche: no, non si è appena aperto un ponte temporale con gli anni Settanta, sono solo gli ingredienti dell'ultima uscita degli Anno Mundi ...

ABOUT:BLANK – Anthology Of A Cave
Da Bologna arriva il secondo album in studio degli About:Blank, autori di un prog rock cinico ed esplicitamente critico ...