La mole di album metal che viene pubblicata ogni giorno è soverchiante, e nonostante tutto sia disponibile online è ancora necessaria una guida per districarsi tra le nuove uscite doom metal, i dischi death metal del mese e gli split black metal più interessanti della stagione. Le nostre recensioni servono a questo, a tracciare una rotta nell’oceano di nuove pubblicazioni del metal underground.

STREGA NONA – Mirrored Pink
Gli Strega Nona esordiscono con "Mirrored Pink", mescolando black metal, shoegaze e post-rock per affrontare un sistema inquietante. Per fan dei Deafheaven ...

BELTEZ – A Grey Chill And A Whisper
Il quarto album dei Beltez è un'opera ambiziosa, basata su un racconto creato ad hoc: black metal teutonico solidissimo, abbinato a una narrativa coinvolgente ...

MUN – Presomnia
I MuN esplorano il confine tra sogno e realtà con il loro sound a base di stoner-doom, post-metal, space-rock, ambient e una dose generosa di psichedelia ...
/ 2020, Ambient, Heavision, MuN, Piranha Records, Post Metal, Recensioni, Stoner

ARROGANZ – Morsus
Il quinto album del trio tedesco, tra fondamenta death, commistioni black e suggestioni hardcore, finisce per non sapere mai di preciso che strada prendere ...

ARS MAGNA UMBRAE – Apotheosis
Il secondo album di Ars Magna Umbrae è un nuovo ciclo di invocazioni alle divinità ctonie, un rito iniziatico a base di black metal dissonante e personale ...

ILL TIDINGS – Signa Tenebris
Debutto interessante per gli austriaci Ill Tidings, che si presentano al pubblico con un black metal spietato e diretto infarcito di passaggi atmosferici ...

STARLESS DOMAIN – ALMA
Gli Starless Domain, con due album nel giro di sei mesi, possono dirsi iper-prolifici, e forse la cosa non giova alla qualità del loro cosmic black metal ...

NIHILRAGE – Eternal
Il primo EP degli spagnoli Nihilrage è un quarto d'ora abbondante di death metal in mid-tempo, che però non osa abbastanza ...

SICKLE OF DUST – To The Shores Of Sunrise
Quaranta minuti di epic black dalle sensazioni dark folk: ecco cosa ci riserva "To The Shores Of Sunrise", il terzo album della one man band russa Sickle Of Dust ...

THRONEUM – Oh Death… Oh Death… Determinate, Preach And Lead Us Astray…
Il decimo lavoro del trio polacco cammina in perfetto equilibrio tra due generi distinti fusi chirurgicamente, senza disdegnare intermezzi atmosferici ...

HERXHEIM – Incised Arrival
Il nuovo progetto della mente malata alle spalle degli Howls Of Ebb, tra black, death, doom e occultismo, che continua il suo percorso su I, Voidhanger ...

TWISTED MIST – Orbios
Tra canti gregoriani, strumenti tradizionali e lingue morte, Orbios ci porta per mano in un'epoca che da sempre affascina e incuriosisce ...

FOLTERKAMMER – Die Lederpredigt
Opera prima tra il gotico e il religioso per i Folterkammer: black metal unito all'opera lirica e a un'incredibile capacità espressiva ...

STARBYNARY – Divina Commedia – Paradiso
Come moderni Dante, gli italici Starbynary ci mostrano il Paradiso e ci accompagnano nella degna conclusione della trilogia italiana più importante di sempre ...

SHODAN – Death, Rule Over Us
Dopo quattro anni di pausa gli Shodan tornano sulle scene con sette brani di death metal dalle venature progressive e groove ...

MEGALITH LEVITATION / DEKONSTRUKTOR – Split
Megalith Levitation e Dekonstruktor arrivano dalla Russia, fanno stoner-doom con escursioni sludge e hanno le carte in regola per fondervi il cervello ...

SVIATIBOR – Secrets Of The Land
Il settimo album di Sviatibor esce per Flowing Downward e ci racconta i segreti della terra a suon di atmospheric-epic black metal, miti e tradizioni pagane ...

PLEŠATÁ ZPĚVAČKA – Vlasy Dievčat
"Vlasy Dievčat" è l'ultima fatica dei Plešatá Zpěvačka, quartetto che omaggia il teatro dell'assurdo di Eugène Ionesco con uno sludge delirante e grottesco ...