La mole di album metal che viene pubblicata ogni giorno è soverchiante, e nonostante tutto sia disponibile online è ancora necessaria una guida per districarsi tra le nuove uscite doom metal, i dischi death metal del mese e gli split black metal più interessanti della stagione. Le nostre recensioni servono a questo, a tracciare una rotta nell’oceano di nuove pubblicazioni del metal underground.

ANGUISH / MORTAJAS – The Archdemon’s Decade / Un Viaje Sin Final
Gli svedesi, a quindici anni dalla formazione e dieci dal debutto, fanno il paio con i cileni Mortajas: tanto doom, a cavallo tra death e tradizione ...

SHURIKEN CADAVERIC ENTWINEMENT – Constructing The Cataclysm
Il terzo album degli statunitensi non decolla, soffocato dal troppo citazionismo e dalla mancanza di personalità ...

ENSANGUINATE – Eldritch Anatomy
Un debutto coi fiocchi per il quartetto sloveno, tra death metal old school, assoli dal sapore classico e un'ottima capacità compositiva ...

SEDNA – Last Sun
Una ventina di minuti di doom, post-black e sludge per raccontare il viaggio finale del figlio del Sole, da una prospettiva leggermente diversa. ...

GRIMA – Frostbitten
Quale genere riesce a evocare le foreste innevate meglio dell'atmospheric black metal? Il quinto album dei Grima offre la risposta a questo quesito: nessuno ...

LUNE – Hymns To The Lunar Realm
Poco e niente si sa dei Lune, progetto solista dell'austriaco (?) M, se non che il suo secondo album, "Hymns To The Lunar Realm", propone ottimo cosmic black metal ...

AUTOPSY – Morbidity Triumphant
Lo scorrere del tempo sembra non avere alcun effetto sulla musica degli Autopsy. Dopo 35 anni di dedizione al genere, Reifert e compagni ritornano a fare scuola ...

GAEREA – Mirage
I Gaerea si posizionano a fianco di colleghi come Schammasch e Mgła, indagando la complessità umana con un disco black metal lucido, pesante e fortemente ragionato ...

LUSTRE – A Thirst For Summer Rain
Atmosfere ambient e quasi cosmiche si impongono sulla componente black metal nel nuovo lavoro del progetto svedese, per una vera e propria comunione con la natura e i suoi fenomeni. ...

OVO – Ignoto
Due sberle da quasi venti minuti: questo è "Ignoto", nuovo disco con cui gli OvO si cimentano con il doom metal, ma sempre alle loro condizioni ...

GOREBRINGER – Terrified Beyond Measures
"Terrified Beyond Measure" ci insegna che per fare un buon death melodico hai bisogno sia di velocità e aggressività, sia di fraseggi melodici accattivanti ...

JOADS – Yersinia Pestis
Nel full length dei Joads, il brutal death metal va a braccetto con le forze demoniache, la pestilenza e il gore-horror, per un disco all'insegna del Male ...

HAIL CONJURER – Earth Penetration
Black metal nei fatti, doom nelle intenzioni, terrore come risultato finale per il sesto disco in studio del progetto solista del finlandese Harri Kuokkanen. ...

DIE SÜNDE – Strega
Una traccia, 20 minuti e una valanga di marciume putrescente. Così i Die Sünde tornano alla ribalta con "Strega", un gioiellino a metà tra sludge e post-black. ...

ONE EYED JACK – Headaches
Terzo album per il power trio One Eyed Jack che con gli otto brani di "Headaches" appesantisce il suo psych grunge, con l'aggiunta di ottimo post-punk ...

ASHENSPIRE – Hostile Architecture
Il secondo album degli scozzesi è decisamente meno convenzionale del suo predecessore con il suo ccaleidoscopico mix di metal e avant-jazz ...

VERMILIA – Ruska
Mestizia, foliage autunnale e natura le protagoniste di questo lavoro black metal atmosferico inequivocabilmente finlandese, a tinte folk e con venature pagane e sciamaniche ...

FACELESS BURIAL – At The Foothills Of Deliration
"At The Foothills Of Deliration", terzo album dei Faceless Burial, è un concentrato di death metal complesso e ricercato, ma anche un omaggio alle origini del genere ...