
SUPER FAT GINGER CAT – MAW
L'esordio dei Super Fat Ginger Cat per Grandine Records è una delle grandi scoperte dell'estate musicale italiana, per amanti di stoner, heavy psych e gatti ...

AALBORG – And This Is How…
"And This Is How..." è la prima prova per i francesi Aalborg, che mettono insieme musicisti post-hardcore e indie rock e si cimentano con post-rock e shoegaze ...

THE BROTHERS KEG – Folklore, Myths And Legends Of The Brothers Keg
Un ironico e grottesco sogno che sembra rievocare le atmosfere fantasy cinematografiche degli anni '80, condite però con orrori lovecraftiani e visioni estatiche in pieno stile Mastodon e Hawkwind ...

THE MAMMUTHUS – Last Trumpet Of A Giant
Gli svedesi The Mammuthus approdano sulla nostrana Sliptrick Records con uno stoner psichedelico farcito di paesaggi onirici, montagne ardenti e secchiate di groove ...

ISON – Aurora
Dopo i profondi cambiamenti di line-up avvenuti negli ultimi anni, Ison resta nelle mani di Daniel Änghede che sforna il suo album post-rock più intimo di sempre ...

PËRL – Les Maîtres Du Silence
Il trio post-metal francese torna in grande stile, con un evocativo viaggio tra i boschi che strizza l'occhio a Cult Of Luna e Alcest ...

L’EFFONDRAS – Anabasis
"Anabasis" dei L'Effondras riprende le sonorità post-rock dei loro ultimi dischi, riuscendo a creare un mix equilibrato di sonorità eteree e groove psichedelico ...

THE OLD MAN COYOTE – Prologue
Creato da membri ed ex di Moanaa, C-4 e Grimmer, "Prologue" dei The Old Man Coyote è un oscuro tributo al country e al folk di Johnny Cash e Nick Cave ...

BODONI – Domestik Violence
I Bodoni raccolgono il testimone del post-grunge con determinazione, scommettendo tutto su un genere, bistrattato e maledetto, che però ha ancora molto da dare ...
/ 2021, Alternative Rock, Bodoni, Grunge, Recensioni, Rock

BEASTWOOD – The Long Road To Ho
Ubriachezza, femmine e scazzottate nei bar come colonna portante di un'intera carriera, con musica che starebbe bene nei film in cui c'è Patrick Swayze che mena ...

SVARTA SANNINGAR – Kapitel 2
Il quartetto svedese ci presenta il secondo capitolo di una storia sinistra e occulta ambientata nella Svezia degli anni Settanta ...

TASSI (水树) – Northland I & II
"Northland" è l'esordio solista della one man band Tassi su Anesthetize Productions. Un doppio disco tra Alcest, Sigur Rós ed elevazione spirituale ...

BIRD – The Great Beast From The Sea
Folklore, psichedelia e heavy-rock per il power trio napoletano, nato dalle ceneri di progetti precedenti e pronto a trasportarci nel suo mondo di fantasia. ...

GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR – G_d’s Pee At State’s End!
I Godspeed You! Black Emperor non le mandano a dire nell'ultima fatica su Constellation Records: post-rock anarchico di qualità tra apocalisse e rivoluzione ...

JUPITER & OKWESS – Na Kozonga
Il terzo lavoro della band congolese si traduce in un'esperienza musicale e umana che ci fa sentire piccolissimi nei confronti della vastità del mondo. ...

GLEN – Pull!
"Pull!" è un'opera avantgarde rock strumentale dalla forte vena narrativa, che ha per soggetto il mare: in particolare quello infestato da capodogli giganti ...

MUSTAN KUUN LAPSET – Kruunu
I Figli della Luna Nera si cimentano in "Kruunu", un lavoro acustico intenso, delicato e malinconico, con inediti e vecchie conoscenze, in cui non manca un nutrito gruppo di ospiti ...

NOKTI – Cockschmerzen
Il debutto dei Nokti è una piccola gemma di sperimentazione e spirito avanguardista. Jazz, noise rock e industrial si incontrano in sei brani intrisi di psichedelia e delirio ...