
KALKAS – Envoûtante Sève
Nel complesso un album decisamente degno di nota, anche per il solo fascino che riesce a creare. Sonorità imprevedibili portano l’ascoltatore a volersi addentare nell’oscura foresta dove Kalkas attente, pronto a svelare i suoi segreti a chi vorrà ascoltare ...

MESSA – Close
Attesissimo terzo disco per il quartetto veneto: doom, jazz e un'anima etnica per "Close", un gioiello di rara bellezza ...

DREAM UNENDING – Tide Turns Eternal
"Tides Turns Eternal" vanta un suono atipico, dove doom metal e tentazioni psichedeliche si incontrano dando forma a un mondo dalle caratteristiche oniriche ...

SYLVAINE – Nova
Perdita, mancanza di punti di riferimento e allo stesso tempo speranza e rinascita nel nuovo lavoro della polistrumentista norvegese, al secolo Kathrine Shepard. ...

QILIN – Petrichor
I parigini Qilin sono una band emergente nel filone stoner-doom-sludge che merita attenzione. Wormholedeath ha ristampato il loro esordio autoprodotto intitolato "Petrichor" ...

PENNIES BY THE POUND – Heat Death Of The Universe
Un viaggio psichedelico a cavallo tra prog classico e rock alternativo degli anni '90 e 2000, "Heat Death Of The Universe" è una storia intima che si fa ascoltare e, soprattutto, riascoltare. ...

WIJ – Dziwidło
Un album più sfaccettato e interessante di quanto l’impressione possa suggerire. Una rivisitazione di suoni iconici, fantasiosa ed efficace, è l’alchimia che contraddistingue questa nuova formazione. Un lavoro decisamente degno di nota ...

CLOSET DISCO QUEEN & THE FLYING RACLETTE – Omelette Du Fromage
Rock, punk, prog, psichedelia, formaggio, uova, cipolle e cetrioli: ecco gli ingredienti dell'omelette di Closet Disco Queen e The Flying Raclette ...

SUPER FAT GINGER CAT – MAW
L'esordio dei Super Fat Ginger Cat per Grandine Records è una delle grandi scoperte dell'estate musicale italiana, per amanti di stoner, heavy psych e gatti ...

AALBORG – And This Is How…
"And This Is How..." è la prima prova per i francesi Aalborg, che mettono insieme musicisti post-hardcore e indie rock e si cimentano con post-rock e shoegaze ...

THE BROTHERS KEG – Folklore, Myths And Legends Of The Brothers Keg
Un ironico e grottesco sogno che sembra rievocare le atmosfere fantasy cinematografiche degli anni '80, condite però con orrori lovecraftiani e visioni estatiche in pieno stile Mastodon e Hawkwind ...

THE MAMMUTHUS – Last Trumpet Of A Giant
Gli svedesi The Mammuthus approdano sulla nostrana Sliptrick Records con uno stoner psichedelico farcito di paesaggi onirici, montagne ardenti e secchiate di groove ...

ISON – Aurora
Dopo i profondi cambiamenti di line-up avvenuti negli ultimi anni, Ison resta nelle mani di Daniel Änghede che sforna il suo album post-rock più intimo di sempre ...

PËRL – Les Maîtres Du Silence
Il trio post-metal francese torna in grande stile, con un evocativo viaggio tra i boschi che strizza l'occhio a Cult Of Luna e Alcest ...

L’EFFONDRAS – Anabasis
"Anabasis" dei L'Effondras riprende le sonorità post-rock dei loro ultimi dischi, riuscendo a creare un mix equilibrato di sonorità eteree e groove psichedelico ...

THE OLD MAN COYOTE – Prologue
Creato da membri ed ex di Moanaa, C-4 e Grimmer, "Prologue" dei The Old Man Coyote è un oscuro tributo al country e al folk di Johnny Cash e Nick Cave ...

BODONI – Domestik Violence
I Bodoni raccolgono il testimone del post-grunge con determinazione, scommettendo tutto su un genere, bistrattato e maledetto, che però ha ancora molto da dare ...

BEASTWOOD – The Long Road To Ho
Ubriachezza, femmine e scazzottate nei bar come colonna portante di un'intera carriera, con musica che starebbe bene nei film in cui c'è Patrick Swayze che mena ...