Recensioni Rock | Aristocrazia Webzine

Recensioni Rock

SVARTA SANNINGAR - Kapitel 2

SVARTA SANNINGAR – Kapitel 2

Il quartetto svedese ci presenta il secondo capitolo di una storia sinistra e occulta ambientata nella Svezia degli anni Settanta ...
Tassi - Northland

TASSI (水树) – Northland I & II

"Northland" è l'esordio solista della one man band Tassi su Anesthetize Productions. Un doppio disco tra Alcest, Sigur Rós ed elevazione spirituale ...
BIRD - The Great Beast From The Sea

BIRD – The Great Beast From The Sea

Folklore, psichedelia e heavy-rock per il power trio napoletano, nato dalle ceneri di progetti precedenti e pronto a trasportarci nel suo mondo di fantasia. ...
Godspeed You! Black Emperor - G_d's pee at state's end

GODSPEED YOU! BLACK EMPEROR – G_d’s Pee At State’s End!

I Godspeed You! Black Emperor non le mandano a dire nell'ultima fatica su Constellation Records: post-rock anarchico di qualità tra apocalisse e rivoluzione ...
JUPITER & OKWESS - Na Kozonga

JUPITER & OKWESS – Na Kozonga

Il terzo lavoro della band congolese si traduce in un'esperienza musicale e umana che ci fa sentire piccolissimi nei confronti della vastità del mondo. ...
GLEN - Pull!

GLEN – Pull!

"Pull!" è un'opera avantgarde rock strumentale dalla forte vena narrativa, che ha per soggetto il mare: in particolare quello infestato da capodogli giganti ...
MUSTAN KUUN LAPSET - Kruunu

MUSTAN KUUN LAPSET – Kruunu

I Figli della Luna Nera si cimentano in "Kruunu", un lavoro acustico intenso, delicato e malinconico, con inediti e vecchie conoscenze, in cui non manca un nutrito gruppo di ospiti ...
NOKTI - Cockschmerzen

NOKTI – Cockschmerzen

Il debutto dei Nokti è una piccola gemma di sperimentazione e spirito avanguardista. Jazz, noise rock e industrial si incontrano in sei brani intrisi di psichedelia e delirio ...
THE DHAZE - Deaf Dumb Blind

THE DHAZE – Deaf Dumb Blind

Una prima prova che sorprende per inventiva e accuratezza quella dei napoletani The Dhaze, che fondono psichedelia, stoner, grunge e una voce che arriva dritta allo stomaco ...
GJOAD - Samanōn

GJOAD – Samanōn

La notte che cala su Samanōn ci introduce in un universo mitologico tenebroso, dove è difficile distinguere il confine tra reale e fantastico ...
SERTRALINE - The Streetlight Was All We Needed

SERTRALINE – The Streetlight Was All We Needed

"The Streetlight Was All We Needed" esce per Hypnotic Dirge e riassume quanto finora pubblicato dalla band depressive-post- black metal americana Sertraline ...
SOLARIS - Un Paese Di Musichette Mentre Fuori C'è La Morte

SOLARIS – Un Paese Di Musichette Mentre Fuori C’è La Morte

Il primo album dei cesenati Solaris sprizza anni '90 da tutte le note, con un ottimo noise influenzato da post-rock e heavy psych ...
HARAKIRI FOR THE SKY - Mære

HARAKIRI FOR THE SKY – Mære

J.J. e M.S. tornano con quello che potrebbe essere il gioiello della discografia degli Harakiri For The Sky: "Mære", un ottimo album post-black metal ...
CORNEA - Apart

CORNEA – Apart

Il trio padovano Cornea esordisce con "Apart" e si cimenta con il post-metal strumentale dei Russian Circles, guardando anche allo shoegaze e al doom ...
SAN LEO - Mantracore

SAN LEO – Mantracore

"Mantracore", l'ultimo album dei riminesi San Leo, è un vortice magico di kraut-post-psych-noise-rock che lascia storditi ...
ELM - The Wait

ELM – The Wait

Noise rock graffiante, intransigenza sludge e sentori blues rock sono i tre ingredienti fondamentali del nuovo disco degli ELM intitolato "The Wait": una tempesta perfetta di intransigenza old school ...
UNALEI - Galatea

UNALEI – Galatea

Il progetto prog-post-rock romano Unalei taglia il traguardo del terzo album con "Galatea", ondeggiando con grazia tra nostalgia e ricerca dell'idillio ...
STREGA NONA - Mirrored Pink

STREGA NONA – Mirrored Pink

Gli Strega Nona esordiscono con "Mirrored Pink", mescolando black metal, shoegaze e post-rock per affrontare un sistema inquietante. Per fan dei Deafheaven ...