Noi siamo Aristocrazia Webzine. La parola “webzine” deriva da “magazine”, ovvero rivista: trasportata nella realtà della rete di Internet ha cambiato nome, adattandosi ai mezzi e ai tempi. Nel particolare, Aristocrazia è una webzine dedicata alla musica che ci piace e vi piace ascoltare. Ci occupiamo dei dischi, dei nastri, dei vinili, degli album digitali e di tutti quei supporti che contengono la musica che apprezziamo (o disprezziamo, a volte). Assaggiamo per voi le più varie pietanze sonore e vi riportiamo le nostre considerazioni, opinioni, idee, critiche e commenti nelle nostre recensioni. Buona lettura, buon ascolto!

BOSCO SACRO – Gem
Membri di Julinko, Tristan Da Cunha e The Star Pillow uniscono le forze per "Gem", il debutto del quartetto, ricco di atmosfere immersive tra ambient e trip hop ...

HØSTSOL – Länge Leve Döden
Avantgarde Music e The Sinister Initiative hanno prodotto "Länge Leve Döden", il debutto degli Høstsol, con membri di Shining, Manes, Ajattara ed ex Barathrum ...

CULTO NEGRO – La Noche Oscura Del Alma
Il quintetto costaricano confeziona undici brani adrenalinici che puntano decisamente verso le sonorità degli anni Ottanta ...

GEVURAH – Gehinnom
Il Québec è anche patria dei Gevurah e del loro black metal atmosferico, ritualistico e spirituale. Gehinnom è un'ottima uscita firmata Norma Evangelium Diaboli ...

GRAVA – Weight Of A God
Il trio danese parte con il botto: "Weight Of A God" è un disco notevole e con il dono della sintesi, che ne accresce enormemente il valore ...

DELIVERANCE – Neon Chaos In A Junk-Sick Dawn
Tra black metal e sludge, i francesi Deliverance hanno tirato fuori un disco valido, variegato e ben calibrato, di cui è il caso di parlare. ...

I MAIALI – cenere/CENERE
Noise, marciume e post-hardcore tornano a farsi sentire nell'ultimo disco della band romana de I Maiali, che continuano così a grufolare nell'underground ...

WESENWILLE – III: The Great Light Above
Il ritorno a stretto giro della band di Utrecht, tra Deathspell Omega, black metal islandese, industrializzazione e riferimenti novecenteschi ...

ANGERPATH – Forgotten World
Deformeathing Production ristampa l'unica testimonianza della breve esistenza degli Angerpath. Solido death metal con una forte impronta progressive ...

GRIEF CIRCLE – Weightless
Il quartetto polacco si affaccia sulla gremita scena post-metal con "Weightless", un EP di debutto ricco di buone speranze per il futuro della band ...

FER DE LANCE – The Hyperborean
I Fer De Lance compiono un lungo viaggio verso Iperborea sulle note di un epic metal massiccio e variopinto. "The Hyperborean" è un must del 2022 per gli amanti dei suoni eroici ...

FOGOS – Coprses And Ashes
Dedito a un classico black metal nello stile scandinavo, "Corpses And Ashes" rappresenta un ottimo inizio per gli spagnoli ...

HELLFUCK – Diabolic Slaughter
Membri di Azarath e Squash Bowels si uniscono, non per suonare death metal, bensì per omaggiare i Kreator più novantiani ...

ULTH – Umidus Lacer Tecte Horrificus
Musica del demonio per scappati di casa post-fine del mondo: ecco cosa ci propongono gli Ulth nel loro primo EP a suo di dark folk ...

DÉHÀ – Decadanse
Con "Decadanse" il belga Déhà ha fatto il suo debutto sotto l'egida della transalpina Les Acteurs De L'Ombre Productions nel segno della sperimentazione più nera ...

ARKHETH – Clarity Came With A Cool Summer’s Breeze
Si scrive «black metal sperimentale», ma senza dubbio quello degli Arkheth si pronuncia "succedersi frenetico di psichedelia, prog, elettronica, ambient e chi più ne ha più ne metta» ...

AYN & MARLEN UND MARLEN – From The Floor Below
Nel suo secondo disco il duo di Biella prende per mano l'ascoltatore e lo accompagna in un viaggio nei sotterranei della mente umana, tra dark ambient e neofolk ...

TOUGHNESS – The Prophetic Dawn
Il primo album dei Toughness, pur essendo debitore dei grandi nomi, ci presenta una band che padroneggia in modo impeccabile il technical death metal ...