Noi siamo Aristocrazia Webzine. La parola “webzine” deriva da “magazine”, ovvero rivista: trasportata nella realtà della rete di Internet ha cambiato nome, adattandosi ai mezzi e ai tempi. Nel particolare, Aristocrazia è una webzine dedicata alla musica che ci piace e vi piace ascoltare. Ci occupiamo dei dischi, dei nastri, dei vinili, degli album digitali e di tutti quei supporti che contengono la musica che apprezziamo (o disprezziamo, a volte). Assaggiamo per voi le più varie pietanze sonore e vi riportiamo le nostre considerazioni, opinioni, idee, critiche e commenti nelle nostre recensioni. Buona lettura, buon ascolto!

SNORLAX – The Necrotrophic Abyss
L'australiano Brendan Auld torna con il secondo album dei suoi Snorlax: decisi passi avanti rispetto al passato, e nella direzione giustissima ...

VARHARA – Voidflower
I russi Varhara plasmano un mondo esente da brutture, in cui post-black e gothic-doom disegnano atmosfere impalpabili e sognanti ...

BLAZE OF SORROW – Vultus Fati
Il black metal atmosferico dei Blaze Of Sorrow questa volta diventa la colonna sonora di un'epica cavalcata contro le avversità della vita ...

NON EST DEUS – Legacy
Quarto capitolo per l'ala più antireligiosa della batteria di progetti solisti di Noise, infaticabile guida di Kanonenfieber e Leiþa ...

THULCANDRA – Hail The Abyss
Quinto album per gli epigoni tedeschi dei padri del black melodico svedese ...

MEGASOLE – Terra Cognita
Come può un disco ambient essere anche un videogioco? Ce lo spiegano i Megasole, duo ambient veneto, con il loro nuovo ambizioso lavoro "Terra Cognita" ...

SOULCARRION – Soulcarrion
Nel suo nuovo EP il duo polacco rimane fedele a se stesso e mostra una certa volontà di migliorare la propria produzione musicale ...

RIVERSIDE – ID.Entity
I Riverside festeggiano vent'anni di carriera con ID.Entity, staccandosi dalla tradizionale malinconia con un album diretto ed energico ...

SCAR SYMMETRY – The Singularity (Phase II: Xenotaph)
Secondo capitolo di una trilogia iniziata nove anni fa per i veterani del melodeath svedese, sempre più indirizzati verso lidi prog ...

THE ARCANE ORDER – Distortions From Cosmogony
La band danese emerge da otto anni di silenzio con un opus complesso e ponderoso ...

THY CATAFALQUE – Alföld
All'interno di "Alföld", Thy Catafalque unisce black metal, melodie pop e folk, una buona dose di synth e una serie di collaborazioni più che riuscite ...

MINAS MORGUL – Nebelung
Ottavo album per gli inossidabili veterani del pagan black metal tedesco Minas Morgul, alla ribalta su Trollzorn Records con l'ottimo "Nebelung" ...

HEALTHYLIVING – Songs Of Abundance, Psalms Of Grief
Un trio nato da poco e che ha già chiara la sua strada, un sentiero immerso nelle atmosfere melanconiche del doom, ma che lascia intrevedere spiragli di gelida luce shoegaze lungo le sue curve ...

CONFRONTATIONAL – Cut
Nuovo album per il mago dell'elettronica Massimo Usai, all'insegna dell'oscurità e della raffinatezza ...

THE OCEAN COLLECTIVE – Holocene
Si chiude il cerchio geologico per la band di Robin Staps, una summa di tutto ciò che il gruppo ha nel proprio arsenale a oggi, tra elettronica e post-metal ...

FORMALIST – We Inherit A World At The Seams
"We Inherit A World At The Seams", secondo disco dei nostrani Formalist di Piacenza, racconta di un pianeta agli sgoccioli abitato da individui danneggiati nel profondo. ...

IMMORTAL – War Against All
Rimasto ormai da solo, Demonaz sforna il decimo album a nome dello storico gruppo black norvegese ...

TORBA – Inferno
La collaudatissima accoppiata composta da crust e post-HC colpisce ancora nel segno con il secondo lavoro del trio leccese: caustico e incazzato quanto basta ...