AD NOCTEM FUNERIIS – Satan’s March Black Metal | Aristocrazia Webzine

AD NOCTEM FUNERIIS – Satan’s March Black Metal

Gruppo: Ad Noctem Funeriis
Titolo: Satan’s March Black Metal
Anno: 2015
Provenienza: Italia
Etichetta: Vacula Productions / Symbol Of Domination Productions
Contatti: Facebook  Myspace
TRACKLIST

  1. Intro
  2. Fuck Christian’s Cross
  3. Holy Whore
  4. Inquisition Of Christ
  5. Arcana
  6. Litanie A Satana
  7. Raising Evil
  8. Satan’s March Black Metal
DURATA: 38:37

Regredire alla sana ignoranza talvolta è salutare, utilizzare il black metal come tramite può essere una buona opzione. I baresi Ad Noctem Funeriis sono soltanto l’ultimo esempio di questo connubio magico che mi capita fra le mani, concretizzato all’interno di Satan’s March Black Metal, il secondo album del gruppo rilasciato nel 2015.

Trombe che squillano e una marcetta medievale annunciano all’ascoltatore che per i successivi trentotto minuti abbondanti dovrà glorificare Satana e deridere tutto ciò che è sacro per i Cristiani. Lo stile adottato dal quintetto pugliese è furioso e improntato all’assalto pressoché continuo. I riferimenti sono al panorama nordico, specialmente quello svedese, in grado di coniugare veemenza belluina e fascino melodico. Accanto alle sferzate brutali di scuola Marduk contenute in “Inquisition Of Christ” (che in alcuni frangenti mi ha ricordato la brutale “Blooddawn”), si trovano brani meno lineari e più articolati, impreziositi da melodie fiere (“Raising Evil” mi fa pensare ai Thy Primordial), passaggi acustici notevoli e cambi di tempo. “Arcana” è l’esempio migliore e maggiormente personale di quanto offerto dagli Ad Noctem Funeriis.

In apertura di testo ho parlato di ignoranza sana volutamente, poiché nulla è improvvisato all’interno del disco. Il merito è di una band che suona compatta ed efficace in ogni componente e di un approccio un po’ cafone che però non esita a fondere registri agli antipodi, attingendo in due occasioni da Baudelaire per modellare i propri testi. Anche la produzione risulta notevole, con suoni davvero adatti al contesto, definiti, profondi e potenti senza rinunicare alla dimensione abrasiva.

Satan’s March Black Metal non verrà ricordato di certo per le innovazioni o la personalità stilistica, tuttavia gli Ad Noctem Funeriis sono stati in grado di modellare i più classici stilemi di un certo modo di intendere il black metal, ottenendo un risultato soddisfacente e piacevole. Qualora poi in futuro riuscissero ad arricchire le proprie composizioni come avvenuto in “Arcana”, potrebbero benissimo ambire a maggiori riconoscimenti. Per ora poco importa, sia fatta la volontà del Maligno… la marcia riprende!