AFFLICTION GATE – Dying Alone | Aristocrazia Webzine

AFFLICTION GATE – Dying Alone

 
Gruppo: Affliction Gate
Titolo: Dying Alone
Anno: 2016
Provenienza: Francia
Etichetta: Transcending Obscurity
Contatti:

Facebook  Bandcamp

 
TRACKLIST

  1. Negative Lucidity
  2. Devising Our Own Chains
  3. Dying Alone
  4. Manicheism Inertia
DURATA: 17:17
 

Quanto mi piacciono le conferme! Lo so, sono ripetitivo, ma in un mondo nel quale è sempre più facile essere inondati da uscite nuove di pacca, è cosa gradita ritrovarsi all'orecchio un nome che si attendeva: in questo caso gli Affliction Gate. La formazione francese di Grief (chitarra) ed Herastratos (voce) — completata da Bobby (chitarra) e Nico (basso) — fu già nostra ospite e proprio il sottoscritto recensì sia "Aeon Of Nox (From Dakness Comes Liberation)" che "Shattered Ante Mortem Illusions", oltre a intervistarla. Di conseguenza non vedevo l'ora di poter ascoltare quest'ultimo ep intitolato "Dying Alone".

Devo essere sincero, quattro anni sono tanti per rilasciare solo un mini, soprattutto se dopo averlo inserito nel lettore ti accorgi che i ragazzi non hanno perso un centesimo dello smalto e della capacità di far vivere le atmosfere e le ritmiche che il death metal — signore degli anni Novanta — ci ha saputo offrire. "Negative Lucidity" e "Manicheism Inertia" sono in tutto e per tutto una evidente raffigurazione di ciò che è stato il genere, ne possiedono il fascino, l'intensità e la sfrontatezza. I Francesi affondano il colpo con estrema sicurezza sia nei momenti più concitati e brutali sia in quelli dall'ambientazione più oscura, allentata e influenzati dall'aura doom, tanto che la breve durata dell'ep costringe piacevolmente il dito a premere svariate volte il tasto play per godere nuovamente della loro prova .

Gli Affliction Gate rientrano in quel giro di band che difficilmente sbaglierà mai qualcosa e "Dying Alone" ce lo dimostra chiaramente. Adesso però basta con i mini, ragazzi, ne avete tirati fuori due di seguito, ora si pretende un grande secondo album. In bocca al lupo!