Hard Rock & Heavy Metal made in Italy

ALBERT MARSHALL – Speakeasy

Gruppo: Albert Marshall
Titolo: Speakeasy
Anno: 2018
Provenienza: Italia
Etichetta: Red Cat Inst Fringe
Contatti: Facebook  Youtube  Instagram  Spotify
TRACKLIST

  1. Butler’s Revenge
  2. Badlands
  3. Fallen Angel
  4. Re Marzapane
  5. Dreamlover
  6. Tristam Fireland
  7. Ramschakle Blues
  8. Eclipse (White Horse)
DURATA: 30:15

Albert Marshall, ex chitarrista della formazione power-prog degli Altair, ha da poco pubblicato il suo primo lavoro in veste solista. Il disco si intitola Speakeasy ed è supportato dalla sempre attiva e attenta Red Cat. I suoi compagni di avventura sono il bassista Simon Dedro (L.A.Rox, Alex De Rosso e Adam Bomb) e il batterista Denis “Denzy” Novello (Badass e Ardityon), mentre il reparto ospiti si avvale della batteria di Roberto Gualdi (PFM, Vecchioni e Glenn Hughes) in “Fallen Angel” e delle voci di Mark Boals (Ring Of Fire ed ex, fra i tanti, di Yngwie J. Malmsteen e Uli Jon Roth) e Morby (Domine e Sabotage), rispettivamente nella versione su disco e quella video di “Tristam Fireland”.

Il chitarrista nostrano si muove come uno spirito libero, attingendo dagli insegnamenti di Steve Vai, Satriani e Becker, e flirtando con gli anni Settanta, la passione che lo condusse a prendere in mano la sei corde. A tratti viene evocato Sir Richard Blackmore, in “Butler’s Revenge” invece sfodera un piacevole rimando ai ‘Deth dell’era Friedman (tra le altre cose, Marty era stato compagno di Jason Becker negli stupendi Cacophony), mentre “Badlands” è caratterizzata dal vorticoso sostegno ritmico del basso di Dedro e da parvenze orientaleggianti.

Se a un primo ascolto pare che le canzoni con la voce di Mark Boals la facciano da padrone, con l’aumentare dei giri nel lettore la qualità degli episodi strumentali (“Re Marzapane”, “Dreamlover” e “Ramshackle Blues”) risalta per merito della perizia tecnica e del gusto delle scelte compositive.

Speakeasy è un album heavy suonato con trasporto e sincerità, i pilastri che guidano la talentuosa chitarra di Albert Marshall. È un debutto che sicuramente sarà gradito dagli amanti del genere.