Antipathic - Humanimals

ANTIPATHIC – Humanimals

Gruppo: Antipathic
Titolo: Humanimals
Anno: 2019
Provenienza: U.S.A. / Italia
Etichetta: Despise The Sun Records
Contatti: Facebook  Youtube  Bandcamp
TRACKLIST

  1. Binary Extraction
  2. Digital Damnation
  3. Integers
  4. Industrial Exorcism
  5. Singularity
  6. Failure Nodes
  7. Abdication Through Transcendence
  8. Iscariot
  9. Synesthesia
  10.  Neurotoxic Paralysis
  11. Inorganic Repopulation
  12. Cognitive Dissonance
DURATA: 30:38

Il progetto Antipathic nasce per volontà di due artisti che si muovono all’interno dell’underground metal ormai da anni: Tato (ZoraGlacial Fear) e Chris Kuhn (Human Repugnance ed ex Force Fed Flesh) non dovrebbero essere degli sconosciuti per chiunque segua con assiduità la sezione più estrema del mondo death metal. Il loro primo lavoro è stato l’ep Autonomous Mechanical Extermination nel 2017, mentre quest’anno è arrivato l’album Humanimals, rilasciato dall’etichetta nostrana Despise The Sun Records.

La mezz’ora di musica offre brutalità, bordate sul rullante e rallentamenti rancidi, mentre le tematiche decadenti e fantascientifiche (o forse vicine alla realtà) raccontano di un’umanità schiava delle macchine e dell’interconnessione che conduce a una forzata spersonalizzazione. Gli Antipathic pestano e dilaniano, con un paio di episodi davvero più che piacevoli quali “Industrial Exorcism” e “Failure Nodes”, avvalendosi della schiettezza e quadratura di una proposta che non vuole sorprendere, quanto randellare e macinare a più non posso.

Humanimals è il classico album per appassionati che non lascia nulla all’immaginazione, chiarendo le proprie intenzioni sin dall’apocalittica copertina realizzata da Dian Triatmako, che ci mette in guardia sui rischi del collare mediatico-tecnologico che indossiamo, oggi ancora più stretto che in passato e che col trascorrere del tempo non fa che stringere ulteriormente la propria morsa, soggiogandoci ed eliminando ciò che c’è di umano nella società. Che la supremazia degli 1 e degli 0 sia ormai definitivamente dietro l’angolo? Staremo a sentire…