BARÚS – Barús
Gruppo: | Barús |
Titolo: | Barús |
Anno: | 2016 |
Provenienza: | Francia |
Etichetta: | Emanations |
Contatti: | ![]() ![]() |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 23:11 |
I transalpini Barús prendono vita dopo la dipartita della formazione death metal sperimentale chiamata Project Jim e sono in attività dal 2015, ne fanno parte James “Eihvihnrüd” Leonard e Keithan, rispettivamente chitarrista e chitarrista-cantante dei connazionali Maïeutiste. Sin qui hanno composto un unico lavoro, l’EP eponimo, distribuendolo dapprima in formato digitale e successivamente, nel 2016, in formato fisico cd con il sostegno della Emanations, sotto-etichetta della Les Acteurs De L’Ombre Productions.
La loro proposta è un death metal imbastardito a più riprese da movenze progressive, doom-sludge e post-metal, incentrato su atmosfere tese, compresse e che comprimono, ma senza rinunciare al sano fluire della classica furia in dote al genere. L’orecchio entra così in contatto con molteplici e piacevoli spunti, riconducibili più o meno lontanamente a numerose band — si va dai Gorguts ai Tryptikon, dai Nile ai Meshuggah, passando per Nero Di Marte e Gojira — ma elaborati in maniera tale da divenire il modello iniziale sul quale poter erigere in futuro un suono magari non definibile del tutto personale, tuttavia distintivo. L’impatto ritmico conferito ai brani è granitico, mentre l’impostazione del riffing e vocale è varia; sono belli sia gli intarsi melodici disegnati dalle sei corde che il modo in cui la voce di Keithan si schiarisce malinconicamente in “Disillusions” o assume toni più severi, evitando di sprofondare con costanza nel growl nella seguente “Chalice”.
La voglia di osare insomma non manca, siamo agli inizi ma questo Barús è sicuramente un bel biglietto da visita. I Barús promettono bene, non sono di certo i primi ad avventurarsi in un miscuglio sonoro di tal tipo, tuttavia data la qualità impressa a questo mini penso si possa dar loro fiducia, rimanendo però in attesa di un disco di debutto che ci dia una maggiore possibilità di valutarne le doti. Al momento mi limito pertanto a suggerirvene il nome e l’ascolto.