BOKLUK – Taphonomy | Aristocrazia Webzine

BOKLUK – Taphonomy

 
Gruppo: Bokluk
Titolo:  Taphonomy
Anno: 2014
Provenienza:   Spagna
Etichetta: Memento Mori
Contatti:

Facebook  Bandcamp

 
TRACKLIST

  1. Psyche
  2. Nomenclature 22Q13
  3. Nausea
  4. Creed Of Excruciation
  5. Excrement
  6. The Raw
  7. Neoteny Disclosure
  8. Mindfuck Self
  9. Taphonomy
DURATA: 37:43
 

Vi ho già descritto la Memento Mori come un'etichetta dedita alle sonorità Metal estreme di stampo classico. Oggi vi presento il primo disco "a tempo pieno" dei Bokluk. Il quartetto Death galiziano fondato nel 2007 vi permette di ascoltare gratuitamente sul suo sito Bandcamp la cassetta demo autoprodotta due anni fa. La musica offerta su "Moat Realm" è ancora piuttosto acerba, ma piena di aggressività.

Torniamo a oggi, al 2014. "Taphonomy" apre con un'introduzione composta da diversi suoni e rumori industriali che si trasforma ben presto in un uragano Death valorizzato dall'ottima produzione. Se la prima impressione riporta alla mente alcuni compaesani della frazione Black-Death, noterete già dopo qualche giro di ritmica che gli spagnoli si divertono ad amalgamare Death classico, Hardcore, D-Beat, Grind e Brutal. Quest'ultimo stile risalta ancor più grazie alla voce profonda di Alex che, come gli altri strumenti, si è evoluta tecnicamente dal 2012 ai nostri giorni.

Osserviamo i pezzi più da vicino: nonostante la loro pesantezza, sono dinamici e offrono all’ascoltatore tanti passaggi dannosi alle cervicali e molta violenza gratuita. Lasciatevi trascinare dalle ritmiche dirette come quelle di "Creed Of Excruciation", scuotete il capo al loro passaggio, partite alla carica per un "wall of death" spinti dalle parti veloci che chiudono quest'ottimo pezzo. I Bokluk hanno ora assunto l'autentico carattere iberico necessario per giocare nella stessa lega degli Haemorrhage o Teitanblood.

La Memento Mori è riuscita ad accaparrarsi una formazione capace di trovare in futuro il suo posto fisso sulle assi dei palchi internazionali, con un Death greve che potrebbe essere sintetizzato così: "Bolt Thrower meets Devourment". "Taphonomy" è un disco roccioso che piacerà a grandi e piccini.