BROKEN HOPE – Swamped In Gore
Gruppo: | Broken Hope |
Titolo: | Swamped In Gore |
Anno: | 1991 |
Provenienza: | U.S.A. |
Etichetta: | Grind Core International |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 44:47 |
I Broken Hope sono una band americana proveniente da Chicago, il loro sound è influenzato dalle formazioni seminali del death metal e in particolare dai Suffocation. Grazie a un lavoro preciso e originale (nonostante non siano mai emersi del tutto), sono tra i gruppi più marci e buoni di tutta la scena brutal e old school.
L'album ha un inizio storico con "Borivoj's Demise", classica accordatura bassa e graffiante, batteria che riecheggia in una caverna di pura vecchia scuola. "Incinerated" presenta un brutal old school suonato con passione, i passaggi — sebbene possano risultare rozzi (soprattutto la batteria, sulla quale alcune volte sembra stiano pestando) — sono eseguiti con una voce gutturale alternata a una meno grottesca e più di stampo death classico, le chitarre si incrostano bene tra di loro: velocità e riff ispirano headbanging per una giornata.
Il basso si fa sentire meglio all'inizio e durante la titletrack, purtroppo è uno strumento che in questo campo riesce a spuntare fuori poche volte. "Swamped In Gore" è una canzone massiccia e marcia, non si possono non notare le influenze dei Suffocation, ai quali i Broken Hope si rifanno ma non del tutto, rielaborando a modo proprio il concetto di brutal e trovando anche alcuni compromessi con il primo death metal senza risultare troppo estremisti. "Dismembered Carcass" è un'esplosione mortifera, che abbaglia l'ascoltatore con varie descrizioni sia testuali che musicali della decomposizione di un cadavere smembrato e infetto. Fermiamoci anche sulla bella e particolare "Devourer Of Souls", traccia varia che ha una partenza lenta, passa attraverso una accelerazione brusca e repentina e si conclude con un ottimo finale, peculiare soprattutto per l'uso di un effetto vocale che rende tutto più primitivo e animalesco.
"Swamped In Gore" fu importantissimo per i Broken Hope, mise alla luce le loro capacità e consentì ai ragazzi di essere notati dalla Metal Blade Records per firmare un contratto attraverso il quale in seguito pubblicarono "The Bowels Of Repugnance", "Repulsive Conception" e "Loathing".