BURNT / ASTARIUM / SCOLOPENDRA CINGULATA – Gnosis Of Death
Gruppo: | Burnt / Astarium / Scolopendra Cingulata |
Titolo: | Gnosis Of Death |
Anno: | 2016 |
Provenienza: | Russia / Russia / Kazakistan |
Etichetta: | Narcoleptica Productions / NitroAtmosfericum Records |
Contatti: |
Burnt: contatti non disponibili |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 53:45 |
Narcoleptica Productions e NitroAtmosfericum Records hanno unito le forze per realizzare "Gnosis Of Death", uno split a tre gruppi a base di black metal, a metà strada fra Europa e Asia. Le due etichette ci offrono 53 minuti di musica, suddivisi fra Burnt, Astarium e Scolopendra Cingulata.
Burnt è una one man band russa sconosciuta a noi e al resto del globo, poiché non è rintracciabile alcuna informazione che la riguardi online. N. ci accoglie con la intro a base di tastiere "Beginning Of The End", preludio a un black metal diretto dai suoni secchi, nel quale le tastiere aiutano a enfatizzare toni eroici. Diversi stacchi piazzati qua e là contribuiscono infine a donare varietà al tutto.
Se siete miei fidati lettori, ormai conoscerete più che bene il progetto Astarium. In questa occasione la one man band di Novosibirsk si presenta nella propria versione metallica, col pittoresco stile a base di black metal e tastiere ariose provenienti da qualche decade passata. Rispetto all'immensa produzione di SiN, a livello qualitativo ci troviamo di fronte a quattro brani di caratura media.
Con gli Scolopendra Cingulata ci spostiamo dalla Russia al Kazakistan. Come già in "Kuoltuu Kaikin Kohetah", lo stile della band è piuttosto ortodosso, con un riffing ossessivo figlio del caro vecchio True Norwegian Black Metal, mentre i i pezzi sono aperti da campionamenti. "Ogon' Inkvizitsii" nasconde al proprio interno passaggi in tremolo picking, mentre "Rassvet" mostra il lato con più tiro del gruppo.
Per quanto riguarda l'aspetto grafico, "Gnosis Of Death" è accompagnato da una copertina in bianco e nero, dove una creatura mostruosa dalle sembianze di un serpente a più teste cinge fra le proprie mani un uomo e una donna, ormai privati della propria umanità; retro e interno invece ci offrono dettagli della stessa scena. Il libretto a quattro pagine infine possiede soltanto le informazioni essenziali sulle tre formazioni coinvolte; scopro così che Astarium ha utilizzato estratti di Edgar Allan Poe per i propri testi e che gli Scolopendra Cingulata sono un sestetto.
Tirando le somme, "Gnosis Of Death" è un'opera dietro alla quale è stato speso sicuramente molto lavoro, ma che sfortunatamente non possiede elementi per spiccare fra la moltitudine di uscite odierne. Lo split è ascoltabile per intero sulla pagina Bandcamp di Narcoleptica.