COMATOSE – The Ultimate Revenge | Aristocrazia Webzine

COMATOSE – The Ultimate Revenge

 
Gruppo: Comatose
Titolo: The Ultimate Revenge
Anno: 2015
Provenienza: Filippine
Etichetta: Satanath Records / Darzamadicus Records
Contatti:

Facebook

 
TRACKLIST

  1. Intro
  2. The Ultimate Revenge
  3. Army Of Darkness
  4. The Sickening Ways
  5. Plague Bearer
  6. Prophets Dream
  7. Carnage In The Promise Land
  8. Hypochristianity
  9. Rivals Of The Throne
DURATA: 31:34
 

I Comatose provengono da Cebu City, nelle Fililippine, e sono in attività da oltre una decade. Hanno alle spalle le due demo "…Pure Evil & Blasphemy" (2003) e "Plague Bearer (Black Death Pandemic)" (2007), gli ep "Rivals Of The Throne" (2010) e "Thy Mighty Conquest" (2015) e la raccolta "Six Years In Coma" (2009). Giunta l'ora di dar vita al primo vero album, sul finire del 2015 viene realizzato "The Ultimate Revenge", supportato dall'etichetta russa Satanath Records e da quella macedone Darzamadicus Records.

La proposta è un death metal dall'animo brutallaro, di stampo tipicamente statunitense. Gli anni Novanta sono il riferimento assoluto e dominante, sia per ciò che riguarda il modo di suonare sia per le tematiche trattate dai testi. Nella mezz'ora abbondante di musica decentemente confezionata è possibile riscontrare la discreta preparazione tecnica — compresa la capacità di produrre assoli maniacali e veraci — di una band i cui difetti non consentono di andare oltre una prova da piena sufficienza.

Ad avviso di chi scrive, le maggiori lacune sono essenzialmente due: il growl del cantante Moloy Ordinal (ormai ex membro della band), cavernoso e bestiale quanto si vuole, però in possesso di scarso mordente; la produzione mediocre che penalizza in toto la sezione strumentale, a cui manca spessore. Non sono un fan dei suoni ultrapuliti e curati nel dettaglio, ma una o due marce in più avrebbero garantito ai brani una profondità di impatto decisamente più elevata.

In conclusione, i Comatose mettono sul piatto un album indiavolato e scevro da compromessi. Nulla di nuovo, che tuttavia potrebbe racimolare un paio di ascolti in più da parte dei fedelissimi fruitori del genere.