DEAD BECOMES THE SUN – The Last Eclipse
Gruppo: | Dead Becomes The Sun |
Titolo: | The Last Eclipse |
Anno: | 2013 |
Provenienza: | Francia |
Etichetta: | Immortal Frost Productions |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 18:58 |
Alcune illustrazioni dell'artista italiano Alberto Martini — principalmente noto per i suoi lavori contro Germania e Austria-Ungheria durante la Grande Guerra, ma qui scelto per raffigurazioni dal tema infernale — ci accolgono nello scurissimo mondo di Dead Becomes The Sun. La copertina di "The Last Eclipse" mostra una figura umana nera che soffre la presenza del sole, mentre l'introduzione strumentale "Fear The Light" appunto ci mette in guardia contro le forze della luce.
"The Last Eclipse" è il primo lavoro ufficiale del progetto francese, uscito per Immortal Frost Productions nell'estate 2013, e si inserisce in un filone di ripresa del black metal classico non lontanissimo da quello dei compagni di etichetta Weltschmerz, rivisto però con un occhio più vicino al depressive in termini tematici. L'EP non offre moltissime variazioni sul tema, tuttavia lascia intravedere del potenziale che potrebbe essere esplorato in una uscita più lunga.
Il polistrumentista Nahash (il Serpente della tradizione biblica) ci porta indietro di una ventina d'anni nella storia del black metal. La morte del sole è il tema portante dell'intero EP: in "The Sun Is Dead", il sole porta via con sé la speranza della voce narrante, privando ogni cosa di senso. Musicalmente parlando, siamo di fronte a un black metal tagliente: non c'è molto spazio per inserti acustici, momenti ambient e in generale per gli aspetti più sperimentali del black metal moderno, eccezion fatta per l'intermezzo "The Abyssal Void". Le quattro canzoni vere e proprie sono attacchi veloci e diretti (tutte intorno ai quattro minuti) che si muovono tematicamente tra immagini apocalittiche e funeree, in una costante e disperata ricerca del senso dell'esistenza, di uno scopo da trovare nell'abisso, prima che l'oscurità si estenda e avvolga la voce narrante con il suo onnipresente mantello. Durante la caduta del corpo nel buio, lo spirito riesce a ergersi verso l'alto in un torrente di luce prima di abbandonare per sempre questo regno di nulla.
Purtroppo, a distanza di oltre un anno, non ci sono ancora notizie concrete sull'eventuale seguito di "The Last Eclipse", ma la collaborazione con Immortal Frost Productions continua. Speriamo di riuscire presto ad avere un assaggio delle capacità di Nahash sulla lunga distanza.