DOOMRAISER – Reverse (Passaggio Inverso)
Gruppo: | Doomraiser |
Titolo: | Reverse (Passaggio Inverso) |
Anno: | 2015 |
Provenienza: | Italia |
Etichetta: | Bloodrock Records |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 52:13 |
I Doomraiser proseguono la loro marcia, giunta con "Reverse (Passaggio Inverso)" alla quarta pubblicazione di lunga durata. Ormai da tempo si sono affermati e hanno riscosso pareri positivi anche al di fuori dei nostri confini, eppure girovagando su Internet e chiacchierando con alcuni amici ho letto e udito parecchi pareri discordanti su questo nuovo lavoro. Da un lato sembra quasi che il parziale ritorno alle radici stoner-doom sia stato interpretato come una mancanza d'ispirazione, dall'altro invece c'è chi ritrovandosi all'orecchio una componente sonora più diretta e rocciosa pare l'abbia semplicemente e piacevolmente accolta.
Del resto è innegabile che questo album sia figlio di tutto ciò che i Nostri sono stati e sono al momento. Lo si potrebbe considerare come il raggiungimento di un traguardo, avvenuto grazie alla loro capacità d'infondere ai brani un animo combattivo e atmosfere talvolta alquanto lugubri che ben gli si sposano. In questa specifica occasione i pezzi sono stati arricchiti dal buon utilizzo fatto delle intrusioni di clavicembalo in "Ascension: 6 To 7" e di organo in "Apophis" a opera di Labes C. Necrothytus degli Abysmal Grief, dal violino di Valentina Rocchi in "Mirror Pain" (nella quale la grinta del gruppo traspare anche grazie a un assolo) e dalle proiezioni psichedeliche che s'infiltrano a esempio nell'austera e aggressiva "In Winter".
Ben venga che i Doomraiser dividano e animino le discussioni, ciò non fa altro che confermare quanto il lavoro sinora portato avanti abbia qualcosa da dire, che poi lo si osteggi o si condivida poco importa. La musica — come qualsiasi forma d'arte — è fatta per essere amata o odiata, ma per provare simili sentimenti, anche nei confronti di "Reverse (Passaggio Inverso)", non potrete far altro che ascoltarla, per poi tirare le vostre somme.