DORIS NORTON – Parapsycho
Gruppo: | Doris Norton |
Titolo: | Parapsycho |
Anno: | 1981 |
Ristampa: | 2013 |
Provenienza: | Italia |
Etichetta: | Black Widow Records |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 36:17 |
La Black Widow rende nuovamente omaggio alla figura di Doris Norton: la signora Bartoccetti, dopo la ristampa di "Raptus" per il trentennale dall'uscita, si vede adesso ristampare anche il precedente "Parapsycho", altro tassello d'inizio carriera che con tutta probabilità i più giovani e i non abituali fruitori del genere non avranno avuto il piacere di ascoltare.
Personalmente, dopo aver avuto la possibilità di usufruire della nuova versione del primo dei due album citati, mi venne quasi naturale andare a ricercare alcuni degli altri capitoli discografici di quest'artista. Questo nello specifico, seppur acerbo e ancora fortemente legato alla visione prog-rock oscura e settantiana tanto cara al marito ("Parapsycho") e allo stile da colonna sonora cinematografica del suddetto periodo ("Ludus", "Telepathia" e "Tears"), si è rivelato interessante, in quanto rappresenta l'alba dei tempi delle sue sperimentazioni. Sperimentazioni che del resto sono insite nei capitoli capaci di riscuotere il maggior consenso: parlo dei ritmi psicotici e visionari di "Psychic Reaserch", della danza ipnotica incastonata in "Hypnotised By Norton" e delle ossessioni oscure e acide caratterizzanti "Obsession".
Il disco nella formula odierna viene concluso dal synth rock minimale di "Precognition", una traccia che pare risalga davvero all'epoca della produzione originaria. Viene da chiedersi il perché non sia stata inclusa all'epoca in scaletta: di sicuro al confronto con le altre menzionate non sfigura, anzi la aggiungerei al lotto delle canzoni più rappresentative del lavoro.
Il libretto non contiene testi, è una testimonianza esclusivamente fotografica, mentre le note poste sia sull'ultima facciata dello stesso che nel retro del cd informano che la formazione vedeva coinvolti oltre alla Norton (voce, tastiere e software) e Antonius Rex (basso, chitarra e tastiere), anche Alex Cooper (flauto), Andy Jackson (batteria) e gli ospiti Tullio De Piscopo (batteria acustica e rototom) e Hugo Heredia (flauto in "Hypnotised By Norton").
Per chi volesse conoscere o approfondire la storia musicale del personaggio Doris Norton, comprare un'uscita simile potrebbe essere il miglior punto di partenza. Ringraziando etichette come quella genovese, che con queste operazioni ci permettono di farlo, vi invito ad ascoltare e acquistare questo piccolo pezzo di storia nostrano.