DUEL – Witchbanger | Aristocrazia Webzine

DUEL – Witchbanger

 
Gruppo: Duel
Titolo: Witchbanger
Anno: 2017
Provenienza: U.S.A.
Etichetta: Heavy Psych Sounds
Contatti:

Facebook  Bandcamp

 
TRACKLIST

  1. Devil
  2. Witchbanger
  3. The Snake Queen
  4. Astro Gypsy
  5. Heart Of The Sun
  6. Bed Of Nails
  7. Cat's Eye
  8. Tigers And Rainbows
DURATA: 34:36
 

A un anno di distanza da quella bordata che ha per titolo "Fears Of The Dead", torna a farsi sentire il nome dei Duel. "Witchbanger" è il successore di quel gran debutto e in quanto a dinamismo e carattere non ha veramente nulla da invidiargli.

Il quartetto di Austin (Texas) è più alcolico e carico che mai: la combinazione di sonorità hard-rock e stoner proposta funziona a meraviglia, consegnandoci un secondo album schietto, ignorante ed energico. Il suono naturale e ruvido quanto basta accende la passione dell'ascoltatore, alimentandone la voglia di frantumarsi il collo e trascinandolo con le ritmiche travolgenti di episodi come "Devil", "Astro Gypsy" e "Heart Of The Sun". Inoltre viene offerta all'ascoltare la possibilità di usufruire con piacere anche di situazioni dall'accentuata formula groove ("Witchbanger") e muscolare ("Tiger And Rainbows"), così come di brani in cui l'aura si tinge maggiormente di occulto e permette alle vibrazioni blues lussureggianti di ampliare la propria portata (la seducente "The Snake Queen").

Nel lavoro dei Duel prestanza, psichedelia e fascino si fondono. La prova dei musicisti è matura, consapevole di quali siano i tasti da spingere per dar vita a una serie di brani ispirati a un suono e a un modus operandi compositivo fortemente legato alle tradizioni, ma che non per questo rinuncia in diverse occasioni a un appeal moderno e furbesco, adoperando la melodia con un'attenzione ideale ad attirare l'udito anche di chi non è totalmente avvezzo al genere.

La capacità di presa si configura come un'arma in più, che fa di "Witchbanger" un disco davvero adatto a più palati, ovviamente a patto che questi apprezzino la buona musica. I Duel reclamano a gran voce un posto all'interno della vostra collezione e — una volta ascoltati — probabilmente sarete lieti di concederglielo. L'acquisto è consigliatissimo!