Webzine Metal

Recensioni Metal & Rock

  • Recensioni Metal
    • Black Metal
    • Death Metal
    • Doom Metal
    • Post-Metal
    • Thrash Metal
    • Stoner
    • Heavy Metal
    • Sludge
    • Progressive Metal
    • Gothic Metal
    • Metal – Altri Generi
  • Recensioni Rock
    • Progressive Rock
    • Psychedelic Rock
    • Post-Rock
    • Rock
    • Hard Rock
    • Alternative Rock
    • Gothic Rock
    • Rock – Altri Generi
  • Altri Generi
  • Rubriche
    • Recensioni
    • Monografie
    • Interviste
    • Live Report
    • Playlist
    • Miscellanea
  • Chi siamo
    • Manifesto
    • Staff
    • Collabora con noi
    • Contatti
Webzine Metal
Recensioni 

ENTROPIA – Ufonaut

27 Aprile 2016 Mourning 353 Views 2016, Arachnophobia Records, Black Metal, Entropia, Post-Metal, Sludge
 
Gruppo: Entropia
Titolo: Ufonaut
Anno: 2016
Provenienza: Polonia
Etichetta: Arachnophobia Records
Contatti:

Facebook  Soundcloud  Youtube  Bandcamp

 
TRACKLIST

  1. Fractal
  2. Samsara
  3. Ufonaut
  4. Apogeum
  5. Mandala
  6. Paradox
  7. Veritas
DURATA: 43:17
 

Al giorno d'oggi avere la fortuna di ascoltare un disco che possieda uno spirito minimamente originale o che sia in grado di sorprendere per lo sviluppo di una serie di soluzioni stilistiche — seppur note — capaci di farlo virare continuamente, attirando l'attenzione nella sua interezza, non è impresa semplice. Le uscite che mescolano più generi sono una costante di mercato, le realizzazioni di alto livello molte, i capolavori sempre meno. La premessa era d'obbligo, dato che ricordavo con un positivo sorriso "Vesper", la prima pubblicazione dei polacchi Entropia, mentre ora mi ritrovo fra le mani il suo successore "Ufonaut", che consegna al mio udito una formazione in piena esplosione artistica, consapevole dei mezzi a propria disposizione e capacissima di sfruttarli al meglio.

La proposta rientra in un mischione composto da sonorità Black Metal, Post-Metal e Sludge, le cui influenze — alcune decisamente più massicce, altre considerabili come percettibili e affascinanti echi — potrebbero chiamare in ballo nomi quali Celeste, Blut Aus Nord, Deathspell Omega, Code, Dystopia Nå!, e Altar Of Plagues. Shakerandoli insieme, il risultato è un album in cui è possibile farsi schiacciare da un riffing che sa come scavare solchi, infondere una patina delicatamente agrodolce o tingersi di un animo vintage che richiama il rock anni '60 e '70. L'ottimo sostegno atmosferico a carico delle tastiere inoltre estende, impreziosisce e raffina le canzoni, prendete a esempio "Apogeum", puntando anche su un sinfonismo — mai pedante — in "Paradox". Per quanto riguarda l'assetto ritmico, il duo basso-batteria risulta essere vibrante ed eclettico, facendo sì che la progressione dei pezzi non divenga scontata, mentre la prestazione vocale, espressiva, evocativa e varia quanto basta nel collaborare o nell'imporsi in scena diviene la ciliegina sulla torta di un'opera che trascina a sé l'ascoltatore in una introspezione allucinata.

"Ufonaut" funziona alla grande e gode di una produzione moderna e pulita che gli ha conferito dei suoni perfettamente distinguibili e ideali ad apportare il contributo più efficace ai pezzi. Mi ripeto, ma le tastiere sono state davvero ben impostate ed è un vero e proprio piacere per l'udito. Vi esorto quindi all'acquisto di questo secondo atto discografico creato dagli Entropia, un disco compositivamente interessante, istintivo e dotato di quel pizzico di follia che non guasta e che gli amanti del genere difficilmente riusciranno poi a togliere una volta inserito nel lettore.

Facebook Comments
  • ← AKEM MANAH – The Twisted Rites
  • POGAVRANJEN – Jedva Čekam Da Nikad Ne Umrem →

Potrebbe anche interessarti

INCIPIENT CHAOS – Sulphur

15 Settembre 2014 Mourning 0

DUSK CHAPEL – Ascension

7 Maggio 2016 Mourning 0

INFESTUS – Thrypsis

29 Marzo 2019 VACVVM 0

Follow us

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • spotify

Rubriche

  • Interviste
  • Live Report
  • Miscellanea
  • Monografie
  • Playlist
  • Recensioni

In Evidenza

  • 9 dischi perfetti per Halloween
  • 12 album black metal svedesi da riscoprire
  • Nile: Vile Nilotic Rites, un'intervista
  • I 7 migliori side-project del black metal norvegese

Prossimi Eventi

  • 06.12 - Blasphemy @Legend Club, Milano
  • 05.12 - At The Gates + Nifelheim + Deserted Fear @Live Club, Trezzo D'Adda (MI)
  • 11.03 - Suffocation + Belphegor @Legend Club, Milano
  • 07.2020 - Rock The Castle @Castello Scaligero, Villafranca di Verona (VR)

Instagram

Something is wrong.
Instagram token error.

Playlist

Tag Cloud

2019 Alternative Rock Ambient Autoprodotto Avantgarde Metal Avantgarde Music Black Metal Black Widow Records Dark Ambient Death Metal Demo Doom Metal Drone Elettronica Folk Folk Metal Funeral Doom Metal Gothic Metal Grindcore Hard Rock Hardcore Heavy Metal I, Voidhanger Records Industrial Noise Post-Metal Post-Rock Power Metal Progressive Metal Progressive Rock Psychedelic Rock Ristampa Rock Satanath Records Sludge Solitude Productions Sperimentale Stoner Symbol Of Domination Productions Thrash Metal
  • Recensioni Metal
  • Black Metal
  • Death Metal
  • Doom Metal
  • Post-Metal
  • Thrash Metal
  • Stoner
  • Heavy Metal
  • Sludge
  • Progressive Metal
  • Gothic Metal
  • Metal – Altri Generi
  • Recensioni Rock
  • Progressive Rock
  • Psychedelic Rock
  • Post-Rock
  • Rock
  • Hard Rock
  • Alternative Rock
  • Gothic Rock
  • Rock – Altri Generi
  • Altri Generi
  • Rubriche
  • Recensioni
  • Monografie
  • Interviste
  • Live Report
  • Playlist
  • Miscellanea
  • Chi siamo
  • Manifesto
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Contatti
Contact Us lodge@aristocraziawebzine.com
Copyright © 2019 Webzine Metal. All rights reserved.
Design & Development: Seo&WebDesign
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

necessary Always Enabled

non-necessary