EPITAPH – Claws
![]() |
|
Gruppo: | Epitaph |
Titolo: | Claws |
Anno: | 2017 |
Provenienza: | Italia |
Etichetta: | High Roller Records |
Contatti: | |
TRACKLIST
|
|
DURATA: | 41:27 |
Gli Epitapth sono una band classicamente moderna, parte della storia underground italica. La formazione veronese fu una delle prime a muoversi nel panorama doom metal nostrano e due dei suoi pilastri (Nicola Murari e Mauro Tollini) sono stati membri di compagini altrettanto importanti per quel movimento, parlo di Sacrilege e Black Hole; questi ultimi furono autori nel 1985 di uno dei dischi più rappresentativi per ciò che concerne il destino made in Italy: "Land Of Mistery".
I Veneti avevano ripreso le attività già nel 2014, dando alle stampe il buonissimo "Crawling Out Of The Crypt". Successivamente nel 2016 pubblicarono lo split "Dies Funeris / Farewell To Blind Men", insieme agli altrettanto affascinanti genovesi Abysmal Grief. Infine nel 2017 hanno realizzato "Claws", il loro secondo album.
Il disco possiede innegabilmente e indissolubilmente un legame con le origini del doom ottantiano (Candlemass) e pre-ottantiano (Black Sabbath), con il suono oscuro di matrice N.W.O.B.H.M. (non molto tempo fa Ul_Fieschi scriveva dei mitici Witchfynde…), con l'aura horror-heavy che percorreva la Penisola fra gli anni '70 e '80 (pensate a certe peculiarità di Paul Chain) e con alterazioni spiritualmente dark. Al contempo però sorprende per la teatralità, l'espressività e la produzione che non sanno di datato, ma al tempo stesso non tradiscono le attese di quanti adorano essere pervasi dalle atmosfere tradizionali del filone.
"Claws" è un chiaro segnale di quanto la proposta piacevolmente ortodossa degli Epitaph sia oggigiorno ancora più appetitosa; in questa occasione inoltre la band ha pescato "Wicked Lady" dal secondo demo "Sacred And Profane" (1992). Insomma i Nostri dimorano ben al di fuori del vasto girone nel quale sguazzano indegnamente cloni e formazioni tornate in attività con poca convinzione. Gli Epitaph sono di tutt'altra pasta e questo disco è una prova schiacciante.